- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
METEO, IN ARRIVO DOMANI FORTE VENTO DI BURRASCA SU TUTTA LA LIGURIA

Arpal prevede raffiche di vento settentrionale che potrà raggiungere i 90 chilometri orari
GENOVA – Continua la fase instabile che ha colpito nelle ultime settimane la Liguria. Le raffiche di vento settentrionale, che acuisce la sensazione di freddo, nelle ultime ore hanno già toccato in costa gli 87.1 km/h al porto di Arenzano, sui rilievi 80.3 a Casoni di Suvero (Zignago, La Spezia).
Per quanto riguarda le temperature minime, le stazioni in quota registrano i valori più bassi: -7.9°C a Pratomollo (Borzonasca, Genova), -7.8 a Colle Belenda (Pigna, Imperia), -7.7 a Monte Settepani (Osiglia, Savona), -7.5 a Monte di Mezzo (Santo Stefano d’Aveto, Genova) e la stazione in paese. Altri valori per provincia: IMPERIA-Triora -3.1, Ventimiglia 3.8, Sanremo 5.0 SAVONA-Sassello -7.0, Calizzano -4.5, Cairo Montenotte -4.4, Albenga Isolabella 4.6, Alassio 7.2 GENOVA-Montoggio 4.9, Torriglia -2.9, Rossiglione -2.5, Busalla -1.6, Chiavari 4.7 (a Genova città la stazione di Castellaccio ha toccato -0.9) LA SPEZIA- Riccò del Golfo -2.9, Varese Ligure -1.0, Sarzana -0.6, Castelnuovo Magra 3.8, Portovenere 3.2.
Valori bassi anche nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale e La Spezia 3.2, Savona Istituto Nautico 4.1, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 5.6.
Questa la previsione contenuta nell’avviso:
OGGI, sabato 9 gennaio, tra il tardo pomeriggio e la sera possibili deboli e isolate precipitazioni sparse su ADE con quota neve in calo a 300-500 m su A, a tutte le quote su DE. Possibili isolate spolverate nevose sulle zone sensibili di D,E. Venti di burrasca (65-75 km/h) su A,B e localmente su C con raffiche puntualmente superiori sui rilievi e sbocchi vallivi, forti 50-60 km/h altrove. Disagio per freddo su tutte le zone. Mare stirato sottocosta, tra molto mosso e agitato a largo di A.
DOMANI, domenica 10 gennaio, fino alle prime ore del mattino possibili deboli e isolate nevicate su interno di A (quota neve 300-500 m), C (200-300) e su E. Possibili isolate spolverate nevose sulle zone sensibili di D,E. Fino a metà giornata venti di burrasca dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte (80-90 km/h) su ABC in particolare sui rilievi e sbocchi vallivi, forti 50-60 km/h altrove. Disagio fisiologico per freddo su tutte le zone, più accentuato su AB. Mare stirato sottocosta, tra molto mosso e agitato a largo di A.
DOPODOMANI, lunedì 11 gennaio, venti forti e rafficati (50-60 km/h) settentrionali su ABC, in attenuazione nel corso della giornata. Ancora disagio per freddo su tutte le zone nonostante un lieve aumento delle temperature.
In allegato l’avviso meteorologico completo con la simbologia che riassume i vari fenomeni previsti

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi