Nasce “CertOsiamo”, il nuovo giornalino di quartiere di Certosa

GENOVA – È nato “CertOsiamo”, il giornalino di CertOsa Quartiere Condiviso (http://www.suqgenova.it/certosa-quartiere-condiviso/). Il primo numero è a disposizione fra i banchi del mercato di Certosa e viene recapitato a casa con le buste della spesa a domicilio per tutto il mese di gennaio. Il foglio, ideato per iniziativa dell’Associazione Meglio Insieme Onlus, si propone di contribuire a tenere vivo il senso di comunità di un quartiere che, mentre cercava la strada della difficile ripresa con la ricostruzione del ponte crollato, ha dovuto come tutti limitare la sua attività a causa dell’emergenza sanitaria. Ora, su “CertOsiamo” si può trovare un modo alternativo di stare insieme, grazie alle informazioni sulle iniziative culturali e sociali, i consigli utili e le ricette da provare e condividere proposti dal progetto CertOsa Quartiere Condiviso, ma anche informazioni su altri servizi del territorio. Un modo per rimanere in contatto, arrivare anche nelle case delle persone più anziane e isolate, per non arrendersi alla distanza.
Tra le iniziative, sono da citare il laboratorio teatrale gratuito “Mercanti di storie”, tenuto da Enrico Campanati e Carla Peirolero (prossimi incontri il 14 e 28 gennaio), la raccolta di racconti “Certosa in viva voce” rivolta a tutti i cittadini che vogliano contribuire con un ricordo e un documento personale, ed “Emozioni sul filo del telefono”, attraverso cui richiedere o fornire un racconto o una canzone, da ascoltare con una semplice telefonata (tel. 329 2054579 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13, oppure mail certosa@suqgenova.it). Inoltre, sono riportate le iniziative rivolte alle scuole, il servizio fornito dal maggiordomo di quartiere e le modalità per attivare la spesa a domicilio. Per chi ha voglia di mettersi ai fornelli, le ricette spiegate in questo primo numero sono il cappon magro e la Baklava, dolce diffuso nei paesi mediterranei. I curatori di “CertOsiamo” sono Pina Campanini, Mimmo Certo, Serena Folco (a cui si deve il progetto grafico), Laura Parodi, Carla Peirolero ed Emanuela Scagno.
#CertOsaquartiereCondiviso è un progetto di cultura e innovazione civica, vincitore del #BandoCivica di Fondazione Compagnia di San Paolo che vede capofila Suq Genova in partenariato con il Comune di Genova-Assessorato artigianato e commercio, MunicipioV Valpolcevera, Meglio insieme onlus, ASCUR onlus, Consorzio Mercato Certosa e Casa del Migrante Ecuadoriano.
#teatropartecipato #innovazionecivica #certosa #genova
www.suqgenova.it/certosa

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi