- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Regione Liguria e sindacati firmano un’intesa per aiutare lavoratori dipendenti e microimprese

GENOVA – È stata firmata questa mattina l’intesa tra Regione Liguria e organizzazioni sindacali per alleggerire la pressione fiscale sui redditi medio-bassi e venire incontro alle difficoltà che famiglie e imprese stanno affrontando a causa dell’emergenza sanitaria in atto.
Come già l’anno scorso, anche quest’anno la Regione Liguria inserisce nella manovra di bilancio 2021 una specifica detrazione per tutte le famiglie con almeno due figli a carico e con un reddito fino a 28.000 Euro. In particolare a favore di questa fascia di contribuenti viene introdotta una detrazione pari a 35 euro per ciascun figlio a carico, aumentata a 45 per ciascun figlio disabile. Viene così ampliata la platea dei soggetti che beneficeranno di quest’intervento e viene confermata la volontà di sostenere le famiglie meno abbienti con figli a carico con una misura economica più significativa e più estesa, individuando inoltre un riconoscimento straordinario per le famiglie con figli disabili.
L’intervento è affiancato da uno strumento di uguale forza finanziaria a favore delle imprese di piccole dimensioni che hanno sofferto durante il 2020 le conseguenze pesanti provocate dalla crisi economica: un contributo a fondo perduto una tantum dedicato alle microimprese appartenenti alla fascia 0-1 addetti, al fine di tutelare l’auto-impiego e a garantire la continuità aziendale e il mantenimento dei livelli occupazionali oltre il termine previsto dal quadro normativo nazionale. Il contributo sarà disciplinato da un apposito bando approvato dalla Giunta Regionale previo confronto con le organizzazioni sindacali firmatarie.
«Continuiamo il dialogo costruttivo con i sindacati e il percorso cominciato l’anno scorso – ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – per aiutare i redditi più deboli colpiti quest’anno più che mai dall’emergenza covid. È un investimento importante per Regione Liguria che attuiamo utilizzando due metodi differenti per aiutare e dare pari dignità due tipologie di reddito differenti ma ugualmente in difficoltà: se per i lavoratori dipendenti è possibile usare lo schema delle detrazioni Irpef, per i piccoli imprenditori è impossibile perché in molti casi quest’anno non presenteranno neanche dichiarazione dei redditi, dato che non hanno guadagnato nulla».
«Un’ulteriore misura – ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti – che si accompagna a quanto sinora fatto, e a ciò che faremo, a supporto del tessuto imprenditoriale più fragile della nostra regione, composto da piccolissime aziende anche di autoimprenditorialità. Ringrazio i sindacati per il lavoro di squadra messo in atto, attraverso questo provvedimento andremo a contribuire ad alleggerire il conto economico delle aziende supportandole, in parte, a coprire l’onere dei costi fissi».
«Esprimiamo grande soddisfazione per la firma di questa mattina – hanno detto i segretari regionali di CGIL, CISL E UIL Federico Vesigna, Luca Maestripieri e Mario Ghini – È un importante protocollo d’intesa per l’alleggerimento della pressione fiscale sui redditi medio-bassi, prosecuzione del percorso iniziato con il protocollo dello scorso anno, ma ulteriormente migliorato. Nella manovra di bilancio 2021 infatti sarà prevista una specifica detrazione per un importo che passa da 28 a 70 euro a tutte le famiglie con almeno 2 figli a carico e con un reddito fino a 28 mila euro. Con le famiglie con più di 2 figli è prevista una ulteriore detrazione per ogni figlio oltre il secondo. Ulteriori sgravi sono previsti anche per le famiglie con un figlio disabile. Inoltre, verrà riconosciuto un contributo alle piccole e piccolissime imprese a condizione che investano il contributo nell’attività con l’obiettivo di mantenere l’occupazione oltre il blocco del 31 marzo».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi