- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Coronavirus e mondo dello spettacolo, assessore Cavo: «Già stanziati 700 mila euro, Governo istituisca fondo extra fus»

GENOVA – Il mondo dello spettacolo è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia e dalle restrizioni cui essa ha portato. Con teatri, cinema e musei chiusi ormai da oltre un mese, la necessità di aiuti si è fatta sempre più insistente.
La Liguria ha già dato risposte concrete con aiuti ai lavoratori, ma ora la Conferenza delle Regioni chiede che il Governo centrale si attivi per sostenere la categoria. Una proposta, di cui si è già discusso, è quella dell’assessore alla cultura Ilaria Cavo (foto in copertina) per l’istituzione di un nuovo fondo extra Fus (Fondo unico per lo spettacolo).
«Regione Liguria non è stata affatto sorda rispetto alle esigenze del mondo dello spettacolo, fortemente penalizzato dall’emergenza Covid. Abbiamo già dato risposta alle richieste dei lavoratori autonomi, sostenuti solo parzialmente dai decreti governativi, stanziando 700mila euro in modo da garantire un voucher aggiuntivo e complementare rispetto alla platea prevista dal Dl Ristori. Con la categoria delle imprese teatrali senza scopo di lucro o cooperative sociali, riunitesi in coordinamento a seguito dell’emergenza Covid, abbiamo iniziato un dialogo costruttivo e la commissione Beni Culturali della Conferenza delle Regioni ha già condiviso la mia proposta di chiedere unitariamente al governo la costituzione di un nuovo fondo extra Fus per il sostegno specifico di queste realtà».
Così Ilaria Cavo (foto in copertina) in merito all’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale di un ordine del giorno a sostegno delle imprese teatrali e dello spettacolo dal vivo a seguito di un’audizione a cui ha partecipato insieme ai capigruppo.
«La misura che abbiamo già adottato – prosegue l’assessore Cavo – ha rispettato, anche nella tempistica, l’impegno assunto di stanziare risorse mirate entro la fine dell’anno. Il voucher andrà a tutti quei professionisti che hanno lavorato almeno sette giornate tra il 2019 e il 2020 (con Isee sotto i 35mila euro) o 30 giornate (con Isee sotto i 50mila euro) e che rappresentano maestranze, attori, persone che lavorano anche per le imprese teatrali, questa mattina incontrate insieme ai capigruppo in consiglio regionale, ma che, non essendo dipendenti, non hanno potuto godere di nessun intervento di cassaintegrazione»
Cavo precisa: «Si tratta di un intervento e di un segnale al mondo dello spettacolo, che oggi si presenta con una nuova istanza e categoria: quella appunto delle imprese teatrali senza scopo di lucro o cooperative sociali, riunitesi in coordinamento a seguito dell’emergenza Covid. Anche con loro abbiamo iniziato un dialogo costruttivo. Si tratta di realtà che questo assessorato ha sempre sostenuto nella loro progettualità – sottolinea l’assessore – ovvero che hanno sempre attinto ai fondi messi a disposizione ogni anno da Regione, perché hanno saputo esprimere progetti teatrali e culturali di interesse regionali e come tali sono stati sostenuti. Il dialogo iniziato proseguirà in modo che la loro progettualità non vada persa o vanificata a causa del fermo forzato causato dall’emergenza Covid».
«Oggi stesso – ha concluso – ho chiesto alla commissione delle Regioni dei Beni Culturali una lettera congiunta per chiedere al governo l’istituzione di un fondo extra Fus per il sostegno di questi soggetti, da ripartire in modo da tenere in considerazione i loro fatturati e la loro capacità di produzione. La richiesta è stata accolta ed è finalizzata a evitare quanto accaduto nel primo lockdown, quando il fondo extra Fus è stato assegnato dal governo con cifre uguali a soggetti di diverse dimensioni, perdendone l’effetto sui bilanci dei soggetti più consistenti. I dati di sofferenza sui bilanci riferiti dal coordinamento dei teatri dimostra la necessità di una precisa attenzione per il settore e l’esigenza di un fondo nazionale, non solo regionale, che le Regioni chiederanno, basato su parametri diversi rispetto al passato».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi