- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Coronavirus e mondo dello spettacolo, assessore Cavo: «Già stanziati 700 mila euro, Governo istituisca fondo extra fus»

GENOVA – Il mondo dello spettacolo è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia e dalle restrizioni cui essa ha portato. Con teatri, cinema e musei chiusi ormai da oltre un mese, la necessità di aiuti si è fatta sempre più insistente.
La Liguria ha già dato risposte concrete con aiuti ai lavoratori, ma ora la Conferenza delle Regioni chiede che il Governo centrale si attivi per sostenere la categoria. Una proposta, di cui si è già discusso, è quella dell’assessore alla cultura Ilaria Cavo (foto in copertina) per l’istituzione di un nuovo fondo extra Fus (Fondo unico per lo spettacolo).
«Regione Liguria non è stata affatto sorda rispetto alle esigenze del mondo dello spettacolo, fortemente penalizzato dall’emergenza Covid. Abbiamo già dato risposta alle richieste dei lavoratori autonomi, sostenuti solo parzialmente dai decreti governativi, stanziando 700mila euro in modo da garantire un voucher aggiuntivo e complementare rispetto alla platea prevista dal Dl Ristori. Con la categoria delle imprese teatrali senza scopo di lucro o cooperative sociali, riunitesi in coordinamento a seguito dell’emergenza Covid, abbiamo iniziato un dialogo costruttivo e la commissione Beni Culturali della Conferenza delle Regioni ha già condiviso la mia proposta di chiedere unitariamente al governo la costituzione di un nuovo fondo extra Fus per il sostegno specifico di queste realtà».
Così Ilaria Cavo (foto in copertina) in merito all’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale di un ordine del giorno a sostegno delle imprese teatrali e dello spettacolo dal vivo a seguito di un’audizione a cui ha partecipato insieme ai capigruppo.
«La misura che abbiamo già adottato – prosegue l’assessore Cavo – ha rispettato, anche nella tempistica, l’impegno assunto di stanziare risorse mirate entro la fine dell’anno. Il voucher andrà a tutti quei professionisti che hanno lavorato almeno sette giornate tra il 2019 e il 2020 (con Isee sotto i 35mila euro) o 30 giornate (con Isee sotto i 50mila euro) e che rappresentano maestranze, attori, persone che lavorano anche per le imprese teatrali, questa mattina incontrate insieme ai capigruppo in consiglio regionale, ma che, non essendo dipendenti, non hanno potuto godere di nessun intervento di cassaintegrazione»
Cavo precisa: «Si tratta di un intervento e di un segnale al mondo dello spettacolo, che oggi si presenta con una nuova istanza e categoria: quella appunto delle imprese teatrali senza scopo di lucro o cooperative sociali, riunitesi in coordinamento a seguito dell’emergenza Covid. Anche con loro abbiamo iniziato un dialogo costruttivo. Si tratta di realtà che questo assessorato ha sempre sostenuto nella loro progettualità – sottolinea l’assessore – ovvero che hanno sempre attinto ai fondi messi a disposizione ogni anno da Regione, perché hanno saputo esprimere progetti teatrali e culturali di interesse regionali e come tali sono stati sostenuti. Il dialogo iniziato proseguirà in modo che la loro progettualità non vada persa o vanificata a causa del fermo forzato causato dall’emergenza Covid».
«Oggi stesso – ha concluso – ho chiesto alla commissione delle Regioni dei Beni Culturali una lettera congiunta per chiedere al governo l’istituzione di un fondo extra Fus per il sostegno di questi soggetti, da ripartire in modo da tenere in considerazione i loro fatturati e la loro capacità di produzione. La richiesta è stata accolta ed è finalizzata a evitare quanto accaduto nel primo lockdown, quando il fondo extra Fus è stato assegnato dal governo con cifre uguali a soggetti di diverse dimensioni, perdendone l’effetto sui bilanci dei soggetti più consistenti. I dati di sofferenza sui bilanci riferiti dal coordinamento dei teatri dimostra la necessità di una precisa attenzione per il settore e l’esigenza di un fondo nazionale, non solo regionale, che le Regioni chiederanno, basato su parametri diversi rispetto al passato».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi