- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER COMBATTERE I CAMBIAMENTI CLIMATICI: PRENDE IL VIA ONLINE “C1A0 EXPO 2020”

L’evento hi-tech organizzato da Regione Liguria farà da prologo al grande EXPO del 2021. L’obiettivo dell’iniziativa è creare occasioni di incontro e sinergia tra realtà produttive sfruttando la tecnologia
GENOVA – Il tema del rivoluzionario approccio dell’intelligenza artificiale come beneficio nella lotta al cambiamento climatico. Ha preso il via nella mattinata di venerdì 27 novembre la seconda edizione di “C1A0 EXPO”, evento online organizzato da Regione Liguria.
Gli obiettivi del progetto sono divulgare i temi legati all’intelligenza artificiale e al Climate Change e creare occasioni di incontro e sinergia tra realtà produttive e della ricerca sul territorio con investitori. Questa edizione sarà animata da un panel di relatori internazionali e si potrà seguire sia in italiano che in inglese, registrandosi sulla piattaforma Cisco Webex oppure in streaming sulle pagine Facebook di C1A0 EXPO, di Liguria Digitale o di Mentelocale, media partner dell’evento.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Genova Marco Bucci e dell’assessore allo sviluppo economico della Regione Liguria Andrea Benveduti, sarà la volta dell’intervento di apertura affidato a Miroslav Polzer, CEO International Association of the Advancement of Innovative Approaches to Global Challenges.
Interverranno a seguire Anilkumar Dave (Head of innovation and tech. transf Agenzia Spaziale Italiana), Roberto Rudari (direttore della ricerca della Fondazione CIMA), Alessandra Volpe (avvocato e coordinatrice della Commissione Diritto Etica e Tecnologia dell’Ordine degli Avvocati di Genova), Enrico Pochettino (Head of Innovation di IREN), Luca Bragoli (Head of Public Affairs di ERG), Fulvio Mastrogiovanni (professore di robotica e intelligenza artificiale all’Università di Genova), Giorgio Metta (direttore scientifico dell’IIT). A chiudere sarà Paolo Piccini, amministratore unico di Liguria Digitale e presidente dello steering commitee di C1A0.
Durante l’evento sarà lanciata la Call4Space, una competizione rivolta a startup italiane che si occupano di asset spaziali e applicazioni di intelligenza artificiale. La call si concluderà il 10 gennaio 2021 e porterà la startup vincitrice a uno dei principali eventi organizzato a Houston, negli Stati Uniti: lo “SpaceCom Enterpreneur Summit”. La Call4Space si aggiunge alla Call4Energy, la competizione per startup e imprese che si occupano di energia e intelligenza artificiale.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito C1A0, dove si possono scaricare i regolamenti ufficiali e si può compilare il form di iscrizione online (https://c1a0.ai/).
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per iscriversi: https://bit.ly/3nh0MaR
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi