- Gio Evan al Nazionale di Genova con “L’affine del mondo”: musica, teatro e comicità per raccontare i rapporti tra esseri umani
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- Genova Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
Palazzo Ducale, presentati gli eventi online di fine novembre
GENOVA – Incontri, dibattiti e appuntamenti dedicati ai più piccoli. Non si fermano le iniziative culturali di Palazzo Ducale, che proseguono in formato digitale. Sono stati annunciati gli ultimi eventi del mese di novembre, con un’ampia offerta dedicata a tutta la famiglia.
Il calendario degli eventi dal 20 al 29 novembre
- Sabato 21 novembre, ore 18 “L’Oriente dei filosofi. Incontri e confronti sul tema del linguaggio”: incontro con Emanuela Patella sul canale YouTube di Palazzo Ducale;
- Lunedì 23 novembre, ore 16.30 “Marilynne Robinson e la Bibbia”: incontro con Alberto Corsani sul canale YouTube di Palazzo Ducale;
- Lunedì 23 novembre, ore 17 “Pillole di economia, cultura e turismo. Mezz’ora di approfondimento a cura dell’Università di Genova”: incontro con Serena Bertolucci sul canale YouTube dell’Università di Genova;
- Lunedì 23 novembre, ore 18 “Conversazioni sulla città futura”: incontro con Hembert Penaranda, Hilda Ghiara, Victorie de Margerie, Maximo Ibarra, Filippo Casaccia ed Enrico Musso sul canale YouTube di Palazzo Ducale;
- Mercoledì 25 novembre “Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato. Dialogo su donne violentate e uomini violentatori”: incontro con Carla Signoris e Nicla Vassallo in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne;
- Domenica 29 novembre, ore 16 “Parole d’Appennino”: incontro con Maurizio Carucci sulla pagina Facebook Le Vie dei Canti Festival
Formazione online (tutti gli appuntamenti sono su iscrizione a pagamento)
- Mercoledì 25 novembre, ore 17 “Divulgazione scientifica della matematica a scuola”: in collaborazione con CNR – Ufficio Comunicazione, Informazione e URP – Area Comunicazione Scientifica;
- Venerdì 27 novembre, ore 17 “Creature fantastiche”: a cura di Amedeo Schipani;
- “Segnali d’allarme nella scrittura”: a cura di Maria Teresa Morasso
Dedicato a bambini e famiglie (eventi su prenotazione)
- Sabato 21 novembre, ore 11 “Nati per leggere Liguria”: letture online per bambini dai 6 ai 24 mesi;
- Mercoledì 25 novembre, ore 17 “Letture online”: per bambini 3-6 anni a cura di Nati per Leggere;
- Sabato 28 novembre, ore 11 “Storie e identikit”: laboratorio per bambini dai 5 anni in su.
Il calendario completo è consultabile all’indirizzo web palazzoducale.genova.it/calendario
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Musica al Teatro Ivo Chiesa: in concerto questa sera Fleur Barron e Julius Drake
GENOVA – Il Teatro Ivo Chiesa apre le porte alla...
- Pubblicato a Novembre 24, 2025
- 0
-
Musica e solidarietà a Sori con il concerto dei Buio Pesto: il ricavato devoluto al Progetto Ambulanza Verde
SORI (GE) – La cittadina ligure si prepara ad accogliere...
- Pubblicato a Novembre 24, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per la...
- Pubblicato a Novembre 24, 2025
- 0
-
Quattro appuntamenti alla Tosse con la rassegna di danza Internazionale “Resistere e creare”, dal 24 al 29 novembre performance e incontri
GENOVA – Incontro con l’altro e annullamento dei confini sono...
- Pubblicato a Novembre 24, 2025
- 0
-
Gio Evan al Nazionale di Genova con “L’affine del mondo”: musica, teatro e comicità per raccontare i rapporti tra esseri umani
GENOVA – Poesia, musica e comicità si fondono e si...
- Pubblicato a Novembre 24, 2025
- 0
-
“Il mio nome è Nevenka” all’Ariston per celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne
GENOVA – Il cinema Ariston partecipa alla celebrazione della Giornata...
- Pubblicato a Novembre 24, 2025
- 0
-
Vent’anni della Fondazione Il Porto dei Piccoli, all’Acquario l’evento “Tutti a bordo!” per festeggiare
GENOVA – La Fondazione Il Porto dei Piccoli spegne 20...
- Pubblicato a Novembre 24, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi