- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Coronavirus, in dirittura d’arrivo i lavori al quinto piano del Galliera. Toti «A breve altri posti letto»

GENOVA – Sono praticamente conclusi i lavori di allestimento, coordinati dalla Protezione civile regionale, di un reparto dedicato ai pazienti di bassa intensità positivi al Covid al quinto piano del padiglione C dell’ospedale Galliera di Genova. Saranno 25 i posti letto a disposizione, e sarà pronto per essere consegnato al personale sanitario entro la fine della prossima settimana.
«Un piano del padiglione C è già praticamente concluso grazie al grande lavoro della Protezione Civile, dell’ospedale, dei loro tecnici e medici e di tutti coloro che hanno lavorato per renderlo operativo», commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, che questo pomeriggio ha effettuato un sopralluogo nel nosocomio genovese. Insieme a lui, l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, il direttore generale Adriano Lagostena, il vicepresidente Giuseppe Zampini, il direttore sanitario Francesco Canale, il direttore amministrativo Roberto Viale e l’ingegner Michele Maddalo.
«Si tratta di 25 posti che contribuiscono al gigantesco piano messo in campo per ospitare i pazienti Covid – aggiunge Toti – I lavori al sesto piano cominceranno nei prossimi giorni, e nel complesso saranno disponibili un totale di circa 50 posti letto che resteranno fissi in attesa di conoscere quale sarà l’andamento dell’epidemia: anche se in futuro dovesse ripresentarsi, al di là del calo di queste ore, questi letti saranno a disposizione per una risposta immediata e che impatti il meno possibile sulle altre specialità mediche».
«Questa mattina i nostri volontari hanno scaricato tutto il necessario al Galliera – spiega l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – Da oggi si inizia a montare il reparto. Stiamo collaborando con la struttura tecnica del Galliera: forniamo tutto ciò che serve per arredare le stanze, i letti, il mobilio, materiale nuovo che arriva dalla colonna mobile della protezione civile regionale, lo stesso con cui abbiamo attrezzato l’ex ospedale militare Falcomatà della Spezia. Le attrezzature tecniche e mediche verranno fornite invece direttamente dal Galliera. Coordiniamo il tavolo di lavoro che porta ad aprire il questo piano, poi la gestione verrà affidata totalmente al comparto sanitario».
«Oggi abbiamo effettuato questo sopralluogo al padiglione C dell’Ospedale Galliera – aggiunge il Direttore generale del Galliera Adriano Lagostena – che è in fase di riattivazione è sarà dedicato ai pazienti a bassa e bassissima assistenza, cioè persone che, dimesse in questo caso dal Galliera, hanno ancora bisogno di assistenza, non più per acuti ma continuativa. In questo momento è in corso il montaggio degli arredi e delle suppellettili in modo che appena avremo il personale disponibile sarà prontamente attivato. Stiamo lavorando anche sul sesto piano dove c’è un’intensa attività di verifica su tutta la situazione impiantistica. Voglio ringraziare la Regione, soprattutto l’assessorato alla Protezione civile, che ci ha seguiti e aiutati in tutte queste fasi abbastanza concitate, che ha portato a risultati concreti e utili per la collettività nel giro di appena 10 giorni».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi