- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Giornata dell’Auto Mutuo Aiuto per Genova, lanciati tre nuovi strumenti e un numero verde per il supporto

GENOVA – L’Agenzia per la Famiglia festeggia oggi 12 novembre la Giornata dell’Auto Mutuo Aiuto per Genova. Il progetto comunale “Genova Insieme”, basato sullo scambio reciproco di aiuto e sostegno tra persone che hanno vissuto una stessa situazione di vita, compie un anno. Per l’occasione, vengono proposti tre nuovi strumenti per favorirne la conoscenza e la diffusione:
- La Guida “Trasformare i problemi in risorsa – guida pratica all’Auto Mutuo Aiuto”;
- L’Antologia “Gruppi di Auto Mutuo Aiuto a Genova – indirizzario e riferimenti utili”;
- Il Progetto “Emergenza Covid-19: l’Auto Mutuo Aiuto strategico nella scuola”.
Tutti i materiali sono già disponibili sul sito internet del Comune di Genova all’indirizzo (https://smart.comune.genova.it/contenuti/genova-insieme-progetto-auto-mutuo-aiuto), in aggiunta alle informazioni generali sul progetto rivolte a soggetti individuali (operatori professionali, volontari, insegnanti, educatori) e collettivi (Servizi sociali e sanitari territoriali, centri di ascolto, consultori e così via), oltre ad alcuni video divulgativi.
«Raggiungere il benessere fisico, psicologico e sociale dei cittadini – dichiara l’assessore alla Famiglia Lorenza Rosso – è il fine al quale deve tendere ogni comunità. L’Auto Mutuo Aiuto, che è l’insieme delle misure adottate e delle figure anche “non professioniste” individuate per raggiungere quello scopo, in questo piano di comunicazione ideato dalla Agenzia per la Famiglia trova il giusto percorso per rendere interattivo ed efficace il lavoro di tutti i gruppi attivi nel settore».
Agenzia per la Famiglia, attivo numero verde dedicato alle persone anziane
Anche in questi giorni particolarmente difficili gli anziani che si sentono soli a causa dell’isolamento per l’emergenza coronavirus possono contattare il numero verde 800098725 dell’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova, attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 14.
L’800098725 non sostituisce e non integra i numeri per l’emergenza sanitaria. Si tratta di un presidio di ascolto per le persone anziane che, a causa dell’emergenza e della ridotta socialità conseguente, non possono relazionarsi con parenti, amici, vicini e non hanno accesso agli strumenti sociali che in questo momento possono essere di supporto. Il servizio sarà curato da dipendenti comunali in collaborazione con realtà del territorio.
«In questi giorni è particolarmente importante ricordare a tutte le persone anziane che è attivo questo servizio – spiega Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la Famiglia – Riteniamo fondamentale stare vicino a chi ha più necessità, offrendo un supporto relazionale e di orientamento ai servizi territoriali».
Inoltre, si ricorda che l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Protezione Civile, ha attivato il servizio di spesa a casa rivolto a chi non può uscire per andare a comprare: anziani con patologie, disabili gravi, immunodepressi e persone in quarantena. Telefonando allo 010.5574262, attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle 17, i volontari, che saranno provvisti di un tesserino di riconoscimento fornito dal Comune di Genova, dopo aver preso l’elenco della spesa torneranno a casa degli utenti con gli acquisti e lo scontrino. Il servizio include la possibilità di farsi recapitare a casa i farmaci e chiedere supporto per eventuali necessità non strettamente sanitarie. Allo stesso numero, 010.5574262, sarà possibile rivolgersi per unirsi al gruppo dei volontari.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi