- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Gli studenti di Ingegneria ridisegnano il waterfront di Pra’

GENOVA – Una nuova visione di Prà, arricchita di spazi verdi, passeggiata con pista ciclabile e da un canale navigabile: è lo sguardo sul futuro del ponente dei giovani studenti di Ingegneria che, accompagnati dai loro insegnanti del Dipartimento di Ingegneria Civile Chimica e Ambientale di Genova e dai rappresentanti di Comunità Praese e Fondazione PRimA’era, hanno presentato questa mattina all’assessore allo sviluppo Economico Portuale e Marittimo – Logistica Francesco Maresca, in un meeting on line, 4 progetti dedicati alla riqualificazione del Waterfront di Prà.
L’area presa in esame per le nuove ipotesi di progettazione è quella a ponente della Fascia di Rispetto, tra la foce del Branega fino alla ex fabbrica Verrina ed al rio San Giuliano, che nei prossimi anni verrà ridisegnata dallo spostamento verso mare della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia. La variazione del percorso libererà uno spazio di circa 30 metri che, con un’area completamente da ridisegnare al posto dei binari e del sedime ferroviario, potrà diventare un’importante area di riqualificazione urbana, proprio a ridosso delle abitazioni di Pra’-Palmaro e delle ville storiche di Pra’-Ca’ Nova.
I 4 progetti presentati questa mattina all’assessore sono visibili sulla pagina web di SuPraTutto, il giornale digitale di Pra’ che ha anche lanciato un sondaggio tra i lettori perché indichino il progetto ritenuto migliore ( http://www.supratutto.it/i-talenti-delluniversita-per-ridare-il-mare-a-pra-palmaro/).
“Ringrazio FondAzione PRimA’vera e il Consiglio di Comunita Praese, l’Universita ed in particolare professori e studenti che oggi hanno partecipato all’incontro- – dichiara l’assessore Maresca – L’esposizione è stata chiara ed efficace, sarà difficile valutare il migliore tra i 4 team che hanno presentato i progetti di riqualificazione del Waterfront di Pra’ e del quartiere annesso: sono studenti giovani, ma hanno già capacità da professionisti! L’iniziativa mi dà modo di sottolineare la consapevolezza dell’Amministrazione Comunale dell’importanza non solo del waterfront di Levante, ma anche di quello di Ponente. La nostra visione di Ponente è caratterizzata da grande qualità di vita, servizi efficienti, sicurezza e tutela dell’ambiente, ma anche da un rilancio di tutta l’area che ne faccia un punto fermo del turismo genovese, con traghetti dedicati ai turisti che colleghino aeroporto e Porto Antico a Pra’, Pegli e Voltri. Genova è una bella signora che deve essere curata in ogni sua parte”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi