- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Comune di Genova virtuoso riceve il premio per il sistema di gestione emergenze

GENOVA – Il nuovo Sistema Informativo per la gestione emergenze del Comune di Genova è stato premiato durante il “Forum Pa 2020 Restart Italia”, il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della Pubblica Amministrazione.
Il progetto, definito dalla Direzione Sistemi Informativi del Comune di Genova insieme alla Protezione Civile a partire dal luglio 2018, realizzato da Gter srl grazie a fondi Pon Metro 2014-2020 (il Programma operativo nazionale dedicato alle priorità di investimento per le 14 città metropolitane) ed entrato in funzione nel settembre 2019, è stato riconosciuto da FPA e AsviS come una delle soluzioni più innovative e meritevoli nel quadro dell’iniziativa “Pa sostenibile e resiliente – I migliori progetti che guardano al futuro per trasformare la crisi in opportunità”.
Si tratta di un applicativo web, funzionale ed intuitivo, per la gestione centralizzata delle operazioni di Protezione Civile comunali, che permette la condivisione delle informazioni fra i vari soggetti sia interni sia esterni al Comune di Genova, coinvolti a vario titolo nella gestione delle emergenze, fungendo da supporto alle decisioni operative.
La piattaforma, implementata da Gter Srl – azienda spin-off della Scuola Politecnica dell’Università di Genova che opera nel campo del rilievo metrico e tematico, dell’analisi spaziale e della formazione – mette al centro l’aspetto territoriale: le segnalazioni raccolte e gli interventi svolti vengono georeferenziati grazie al collegamento con la toponomastica comunale. Un approccio che consente di avere in ogni istante un quadro preciso di quanto sta avvenendo sul territorio, permettendo inoltre una gestione ottimale delle risorse a disposizione.
S’innesca così un circolo virtuoso per il quale tutti i soggetti coinvolti in un’emergenza (Comune, Protezione Civile comunale, Polizia Locale, ASTer, AMIU, AMT, Volontari di Protezione civile, etc.) sono tenuti a condividere le informazioni, che vanno dal monitoraggio meteo alla gestione di segnalazioni e incarichi operativi, per la soluzione delle problematiche connesse alla sicurezza della popolazione.
Il Sistema Informativo permette di ricevere ed elaborare rapidamente le segnalazioni provenienti dal territorio, affidando i vari interventi alle Unità operative attraverso notifiche in tempo reale. Ogni utente, interno o esterno, registrato nel Sistema è profilato in modo da ricevere notifiche personalizzate in funzione del proprio ruolo.
Tra le novità dell’applicativo, il collegamento ad un bot Telegram che invia messaggi sull’evoluzione dell’evento in base al profilo dell’utente.
Il Sistema del Comune di Genova è interamente open source, distribuito con licenza GPL su Github e quindi naturalmente pronto per il riuso in base alle indicazioni di AgID, l’Agenzia per l’Italia digitale che promuove la condivisione delle soluzioni software nella Pa.
«Il riconoscimento del “Forum Pa” – dichiara il consigliere delegato alla Protezione Civile Antonino Sergio Gambino – inorgoglisce molto il Comune di Genova e la Protezione Civile. Il nuovo Sistema Informativo che abbiamo adottato l’anno scorso rappresenta una forte evoluzione del modo di lavorare della Sala Emergenze della Protezione Civile comunale: tiene traccia di tutto ciò che avviene durante un’emergenza, ottimizza le risorse a disposizione dell’Ente per risolvere le situazioni a rischio e assicura una comunicazione ottimale tra tutti i soggetti coinvolti attraverso un perfetto coordinamento tra segnalazioni ed interventi. Un modello che ha già dato ottimi risultati e che ci aiuterà a gestire nel modo migliore le situazioni di emergenza anche in futuro».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi