- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Comune di Genova cerca 100 volontari per un test su un canale unico per i cittadini

GENOVA – Parte in fase di test, arruolando cento cittadini volontari, il nuovo strumento online di cui si dota il Comune di Genova per rivoluzionare il rapporto con gli utenti della pubblica amministrazione. Segnalazioni di criticità o malfunzionamenti e suggerimenti verranno inseriti in un’unica piattaforma web che, oltre a diventare un canale ufficiale di comunicazione tra i cittadini e l’ente, permetterà ai primi di conoscere in tempo reale lo stato di avanzamento delle loro richieste. Potranno conoscere a quale ufficio sono state affidate, a che punto sono e, con una notifica, scopriranno quando sono state evase.
Una novità improntata alla trasparenza e alla semplificazione, allo scopo di coinvolgere sempre più i cittadini: attraverso il canale web sono chiamati a partecipare ancora più attivamente al costante processo di miglioramento della vivibilità urbana e dei servizi offerti. Potranno usare il pc ma anche il proprio smartphone, mandando in diretta la loro segnalazione attraverso il telefonino mentre sono per strada.
Oggi per richiedere un intervento del Comune si usano molti canali diversi: le telefonate oppure il contatto con gli sportelli dell’Ufficio relazioni con il pubblico, o ancora le mail ai singoli uffici, ma anche i messaggi inviati attraverso i social network. In questo modo le segnalazioni possono perdersi oppure sovrapporsi. Inoltre, mancava un feedback al cittadino sull’iter della sua segnalazione. Così Genova ha deciso di dotarsi di uno strumento innovativo e diretto; resterà in ogni caso possibile contattare l’Urp. Inoltre, per le richieste che hanno carattere di emergenza resta come indicazione quella di chiamare il numero unico 112.
La novità inizia con una sperimentazione: cento cittadini, i primi che si proporranno attraverso un form online, diventeranno le prime sentinelle e segnalatori. Poi, in un secondo momento, la piattaforma verrà aperta a tutti. Per poter effettuare l’attività di segnalazione e quindi utilizzare la piattaforma basterà autenticarsi tramite Spid (sistema pubblico identità digitale) o registrarsi una prima volta attraverso la procedura di registrazione fornendo nome, cognome, codice fiscale, username, indirizzo mail e password. Questo perché per l’ente pubblico è importante poter risalire all’autore della segnalazione, per eventualmente chiedere maggiori dettagli e precisazioni e per conoscere il grado di soddisfazione del servizio offerto, una volta terminata la pratica. Tutti i dati personali saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy.
Nessun argomento è escluso dal novero delle possibili segnalazioni. Dai cantieri ai monopattini, dalla viabilità al verde pubblico, dalle auto abbandonate alle problematiche della movida, alle richieste di rimozione di detriti in spiaggia: ogni direzione del Comune è stata coinvolta nel progetto. Il cittadino avrà a disposizione un campo di testo libero, così potrà articolare al meglio la sua segnalazione, ed è possibile caricare delle fotografie. Accedendo con il pulsante “segnala” si attiva la procedura che consente anche di georeferenziare il luogo del suggerimento o segnalazione; è possibile indicare la via attraverso lo spostamento sulla mappa del cursore cliccando sul punto che interessa: il puntatore rosso si posizionerà nel punto indicato. Poi gli operatori dell’Urp assegneranno ogni segnalazione all’ufficio competente.
Le richieste dei cittadini saranno prese in carico dall’Urp entro 48 ore, nei giorni feriali, e saranno evase nel minore tempo possibile. Se la segnalazione è complessa e necessita più tempo, il cittadino riceverà comunque una risposta intermedia.
Questo è il link per iscriversi come tester: https://bit.ly/2HFgsFi
Il link sarà aperto fino a sabato 31 ottobre
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi