- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Carla Peirolero si aggiudica il Premio Asini 2020 per l’ideazione del Suq Festival

GENOVA – A Carla Peirolero, per l’ideazione e la direzione del Suq Festival, è andato il Premio Asini 2020. Il riconoscimento, accompagnato dalla scultura dell’artista Nicola Genco, è stato ideato nel 1992 da Goffredo Fofi parallelamente alle riviste di cui via via il premio ha portato il nome, per dare voce a un’idea “forte” di educazione, intesa come fondamentale dimensione di raccordo tra cultura e morale, tra individuo e comunità. Principi espressi nella motivazione, nello stile trasgressivo e riottoso che Fofi ha prestato a un premio in cui esalta la testardaggine e la capacità ribelle di un animale noto per la resistenza e la straordinaria utilità. “Carla Peirolero – cita la motivazione – è una delle anime della città più ricca di storia e di presente tra le grandi città portuali d’Europa. A Genova, in anni di trasformazioni più impudenti che necessarie, Peirolero ha fondato, diretto, organizzato, animato uno dei rarissimi festival degni di rispetto nel quadro di una delirante “società dello spettacolo”, il Suq, festival delle culture migranti. Luogo di incontro tra genovesi vecchi e nuovi, nell’attenzione e nel rispetto delle diversità culturali proposte dagli immigrati. Senza dimenticare la sua presenza attivissima all’interno del teatro ligure, di grande storia ma di incerto presente”. «Sono contenta del Premio Asini 2020 e con che motivazione!», ha esclamato Carla Peirolero, che ha dato vita al progetto Suq nel 1999, insieme a Valentina Arcuri, e da allora lo ha portato avanti con tenacia e grandi risultati. La cerimonia di premiazione si sarebbe dovuta nell’ambito del Festival Inequilibrio, di Armunia, a settembre, ma è stata cancellata per motivi di sicurezza a causa dell’aumento dei contagi in Toscana. Tra gli altri premiati di questa edizione Alessandra Cutolo (teatro, regia teatrale, lavoro in carcere), Barikamà (cooperativa sociale di immigrati nata a Roma dieci anni fa), Giuseppe De Rita (sociologo, fondatore e direttore del Censis), Gianfrancesco Turano (scrittore), Kepler-452 (teatro), Telmo Pievani (scienziato evoluzione Università di Padova).
Il Suq Festival, arrivato alla 22ª edizione, ( che nonostante il Covid ha chiuso con un bilancio di successo https://www.suqgenova.it/2020/blog/primo-piano/suqfest20-una-scommessa-vinta-con-pazienza-coraggio-professionalita/ )vanta un rapporto di grande fidelizzazione con i suoi frequentatori, come dimostrano le trecento risposte al questionario lanciato a fine Festival in collaborazione con Cittadini sostenibili per capire l’impatto culturale e ambientale del Festival sul territorio, anche da un punto di vista storico, e accogliere suggerimenti per il futuro. Sono prevalentemente donne, apprezzano il Suq e lo frequentano abitualmente da più anni, non risparmiano consigli, tra cui quello di renderlo più diffuso in città e prolungato nel tempo.
A questo link gli approfondimenti sui dati
https://www.suqgenova.it/2020/suq-genova/in-300-rispondono-al-questionario-come-il-pubblico-vede-il-suq/
Fb Suq Genova Tw @suqgenova IG@ suqgenova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi