- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro di Cicagna, torna lo spettacolo “Volevamo essere un trallalero”
CICAGNA (GE) – Domenica 25 ottobre 2020 torna al Teatro Comunale di Cicagna una compagnia che tanto ci ha divertito ed emozionato nelle passate stagioni con spettacoli come Rumori fuori scena, Giorgio perdonaci, L’Apparenza Inganna, la Compagnia La Pozzanghera di Genova che, dopo la divertentissima Manezzi in gio ao létto, porta in scenaDomenica 25 Ottobre 2020 ore 16.00lacommedia in due atti scritta e diretta da Lidia Giannuzzi, VOLEVAMO ESSERE UN TRALLALERO
VOLEVAMO ESSERE UN TRALLALERO è una formula nuova per uno spettacolo in genovese che abbina musica e teatro, parole e note, tradizione e innovazione, Genovese ed Italiano.
Per festeggiare degnamente i 30 anni della compagnia teatrale dialettale che dirige, il suo regista propone ai membri della compagnia di provare a partecipare alle selezioni di Italia’s Got Talent. Subito si scatena la ricerca del pezzo giusto con cui ottenere almeno 3 “Sì” dai giudici, nel caso si riuscisse veramente ad arrivare ad esibirsi in TV.
C’è chi propone un pezzo di Gilberto Govi, chi una canzone tipica della tradizione e chi qualcosa di moderno, qualcuno vorrebbe persino mettere da parte il genovese ma la scelta è molto delicata ed emergono invidie, rancori e piccole ripicche.
Ma la passione per il teatro assieme a quella per Genova ed il suo dialetto riusciranno a rinsaldare il gruppo e a far in modo che si trovi il pezzo giusto per provare a vincere e continuare a sognare.
La compagnia genovese, diretta da Domenico Baldini e Lidia Giannuzzi, è in attività da oltre trent’anni. Ha messo in scena numerosi spettacoli, spaziando da Shakespeare ad Alan Ayckbourn, da Dario Fo a Neil Simon, ottenendo premi e riconoscimenti in diverse rassegne italiane. Ha partecipato più volte al Festival della Scienza e ha organizzato il Festival Nazionale di Regia.
Ha proposto con successo la formula della “cena con delitto” nei ristoranti genovesi (e non) con testi di Agatha Christie e altri maestri del brivido. Ha allestito con grande successo spettacoli itineranti estivi a Forte Sperone e alla Lanterna nell’ambito della rassegna “Luci sui Forti”.
Con Roberta De Donatis, Bruno Demartini, Roberta Cutillo, Anna Ghelfi, Francesco M. Giacobbe,
Paolo Mereu, Francesco Oberti, Carlo Pasero, Martina Pittaluga
Scene e costumi di Lidia Giannuzzi
Parte musicale a cura di Martina Pittaluga
Biglietti – Intero € 10,00 – Ridotto € 8,00
►orario biglietteria La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.00 e nei giorni
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi