- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Genova nel cuore”: film e fumetti come antidoto al disagio giovanile

La nuova iniziativa targata Medicinema Italia Onlus: assistere a un film come esperienza terapeutica in aiuto delle persone fragili e delle loro famiglie
GENOVA – Il cinema fa bene, ancor più se si vive un momento di fragilità. Di questo si è discusso oggi, a Palazzo Tursi, nel corso della presentazione del progetto pilota “Genova nel Cuore, un intervento di sollievo per la città” che Medicinema Italia Onlus ha predisposto, in collaborazione con l’Istituto G. Gaslini e il consigliere delegato ai rapporti con i Municipi, per la città di Genova ed alcune sue strutture scolastiche e centri sociali, Lilli Lauro.
Il progetto, sviluppato dopo il crollo del ponte Morandi, che si avvale dell’esperienza del terremoto di Amatrice, ha lo scopo di aiutare i bambini e i ragazzi delle fasce deboli nei quartieri più attenti al disagio giovanile della città.
Alla presentazione c’erano anche Maria Ludovica Forti e Fulvia Salvi dell’associazione MediCinema e Elena Tramelli, dirigente dell’istituto comprensivo Teglia. In collegamento video Paolo Petralia, direttore generale dell’Istituto Gaslini e Roberto Galuffo USR Liguria Referente Educazione Alimentare e Salute.
Il progetto vede anche la collaborazione del Miur, dell’ufficio scolastico regionale e della Regione Liguria. Una cinquantina di bambini e ragazzi, dalle scuole medie alle superiori di Sampierdarena e della Valpolcevera, potranno seguire laboratori di cinema, ma anche di fumetto, con l’obbiettivo di promuovere il loro benessere e il loro inserimento sociale.
“Il progetto è stato sperimentato con successo ad Amatrice, nel dopo terremoto – spiega Lilli Lauro consigliere delegato ai rapporti con i Municipi – la cosa importante è che anche in questo caso ci sarà una forte sinergia tra pubblico e privato per portarlo avanti, la nostra speranza è di poter estendere questo progetto anche agli altri municipi genovesi. La collaborazione tra pubblico e privato – continua il consigliere – rappresenta oggi, in un’ottica di sussidiarietà, un importante passo per un modello di intervento che potrà divenire replicabile in molte realtà didattiche e di cura, includendo anche un percorso di formazione per la docenza. Ci tengo particolarmente a sottolineare l’aspetto “territoriale” di questi interventi che contiamo di poter estendere in altri Municipi genovesi”.
I corsi – sia on line che frontali – si terranno da ottobre a maggio presso Istituto Comprensivo di Teglia e presso il Centro Il Mosaico (Municipio V) e presso il Circolo Pickwick (Municipio II).
MediCinema Italia è l’associazione che dal 2013 si occupa di cineterapia nelle strutture sanitarie e di cura nazionali, realizzando apposite sale cinema senza barriere negli ospedali e attivando programmi di cineterapia per il sostegno e la cura della persona fragile. Ogni percorso offerto viene monitorato scientificamente per testare l’efficacia di ogni intervento.
Da alcuni anni si occupa di disagio giovanile con l’avvio di un Programma triennale di Laboratorio di Cinema adottato nelle scuole, per dare ai partecipanti l’opportunità di vivere da protagonisti una esperienza stimolante ed emotivamente utile al rafforzamento delle proprie attitudini e comportamento.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi