- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Coronavirus, al via da domani test rapidi nelle scuole genovesi

GENOVA – Domani venerdì 9 ottobre, come da programma, prende il via dal Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda l’attività di screening Covid ASL3 nelle scuole genovesi. Alle ore 9 il Gruppo Scuola Consultoriale Asl3, diretto dal Dr. Luigi Canepa, si recherà presso l’Istituto di Via Bertani e inizierà ad eseguire, su circa 750 ragazzi e circa 90 tra insegnanti e operatori della Scuola, i tamponi nasali antigenici (rapidi).
“Lo scopo di questa attività -spiega il Direttore Generale Asl3, Luigi Carlo Bottaro – è esclusivamente di tipo preventivo al fine di individuare eventuali positività non sintomatiche potenziali, principio di possibile contagio. Ciò con lo scopo, oltre che preventivo, di avvicinare la realtà scolastica in maniera palpabile ed evidente rafforzando il patto di stretta collaborazione con la scuola in un momento e in un sito di vitale importanza per il Paese. Questa attività è solo l’inizio di un intervento di screening, promosso da Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità Scolastiche in stretta sinergia con ASL3, su tutti i plessi scolastici della città proseguendo, dopo il Deledda, nel Centro Storico della Città e a seguire negli Istituti Scolastici, che hanno già evidenziato problematiche legate al Covid 19 “.
Gli alunni e il personale delle scuole potranno sottoporsi al tampone antigenico su base volontaria direttamente all’interno delle strutture. Per gli studenti minorenni è necessario un consenso preventivo firmato dai familiari, che è già stato inviato non solo al Deledda ma anche a tutte le scuole genovesi in modo da poter intervenire tempestivamente qualora dovessero emergere casi positivi. Nel caso in cui l’esito del test di screening risulti “non negativo” verrà effettuato contestualmente il tampone orofaringeo (molecolare) e il Dipartimento di Prevenzione Asl3 stabilirà l’eventuale quarantena e il conseguente tracciamento dei contatti.
La task-force Asl3 dedicata alle scuole è composta da tre squadre appositamente formate di medici, infermieri e O.S.S. del Gruppo Scuola Consultoriale Asl3, che potranno intervenire sia in attività di screening che in attività di emergenza derivanti dalle valutazioni di allert significativi in ambito scolastico segnalati dal Dipartimento di Prevenzione (caso/casi positivi) o da ALISA, in base a criteri predefiniti. “L’iniziativa di Asl3 – conclude Bottaro – avrà come base operativa la sede di Via Agnese e si avvarrà della consueta collaborazione con l’Istituto Gaslini per la lettura dei tamponi molecolari, ove ci sia necessità”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi