- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
IL TEATRO DELLA TOSSE TORNA CON “UN ALTRO GIRO”: ECCO IL PROGRAMMA DELLA NUOVA STAGIONE
Un nuovo trimestre di attività, di dialogo con l’intera città, e un programma che abbraccia gli spettacoli serali così come il teatro per i ragazzi e le famiglie, con sempre grande attenzione alla contemporaneità
GENOVA – Il Teatro della Tosse torna con un nuovo trimestre di attività con un cartellone unico, in dialogo con l’intera città, dal Centro storico a Voltri, e con sempre grande attenzione alla contemporaneità.
Emanuele Conte torna a dirigere la compagnia del Teatro della Tosse, con un mix di volti storici e nuovi artisti alternando il perfetto meccanismo teatrale di Yasmina Reza in ART – prima nazionale lo scorso 3 settembre ad Astiteatro Festival – con l’ironia di ADAGIO di Emanuelle delle Piane, che torna a chiudere il mese di dicembre. Alle regie di Conte si aggiungono le collaborazioni con altri artisti: la produzione del nuovo lavoro del giovane Giovanni Ortoleva, che alla Tosse ha trovato un punto di riferimento ed una casa per i suoi progetti, e gli spettacoli della compagnia Berardi Casolari, che dal 2019 sono entrati a far parte di un ampio progetto di coproduzione che li vedrà ancora in tournée nel 2021.
Ortoleva ha appena firmato la regia de I rifiuti,la città e la morte di R-W. Fassbinder, debutto assoluto lo scorso 21 settembre a Biennale Teatro, in arrivo a Genova nel 2021.
La compagnia Berardi Casolari propone invece in questi primi mesi due spettacoli, uno, Io provo a volare, ai Teatri di S. Agostino, l’altro, Amleto Take Away, dopo il successo delle scorse stagioni nelle sale del centro storico, al Teatro del Ponente per far conoscere il lavoro di questo splendido interprete, Premio Ubu 2018 come miglior attore e performer.
Tra novembre e dicembre le sale di S. Agostino e il Teatro del Ponente torneranno ad ospitare anche la sesta edizione della rassegna di danza Resistere e Creare curata da Michela Lucenti e Marina Petrillo.
Oltre agli spettacoli continuano inoltre le collaborazioni con Il Festival della Scienza e con Est Ovest Festival – Le Strade del Suono, rassegna di musica contemporanea tra Piemonte e Liguria, che porta quest’anno in S. Agostino due concerti tra i più significativi del nuovo programma.
IL PROGRAMMA
TEATRI S. AGOSTINO
14 -25 ottobre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – Y. Reza/ E. Conte – ART
30 ottobre -1 novembre
Festival della Scienza XVIII ED. – ONDE
30 ottobre – LA FORZA NASCOSTA Scienziate nella Fisica e nella Storia
31 ottobre- VIAGGIO NELLO SPAZIO – con Franco Malerba
1 novembre – UN MARE SENZA PLASTICA – L’ecomusical – a cura di IREN
10 -15 novembre
Berardi Casolari – G. Berardi – IO PROVO A VOLARE
20 novembre e 2 dicembre
Eutopia Ensemble – LE STRADE DEL SUONO
23 novembre – 6 dicembre
Resistere e creare – Rassegna di Danza – VI EDIZIONE
12 -18 dicembre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – E. Delle Piane/ E.Conte – ADAGIO
TEATRO DEL PONENTE
30 ottobre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – Y. Reza/ E. Conte – ART
6 novembre
A.Bergallo / A. Begnini – Alessandro Bergallo – CE LE HO TUTTE!
20 e 21 novembre
Berardi Casolari – G. Berardi / G. Casolari – AMLETO TAKE AWAY
1 dicembre
A.Viola –D. Ozdogan – INSTANBULBEAT
LA TOSSE IN FAMIGLIA ai Teatri di S. Agostino
8 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – LA FAVOLA DEL FLAUTO MAGICO
15 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – IDA, LA SIGNORA ALLA FERMATA DEL BUS
22 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – PINOCCHIO ILLUSTRATO
29 novembre – ore 16
CIe Rasoterra in collaborazione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – BOA
6 dicembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – ASTOLFO SULLA LUNA
13 dicembre– ore 16
INTI in collaborazione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – STORIA D’AMORE E ALBERI
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi