- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
IL TEATRO DELLA TOSSE TORNA CON “UN ALTRO GIRO”: ECCO IL PROGRAMMA DELLA NUOVA STAGIONE

Un nuovo trimestre di attività, di dialogo con l’intera città, e un programma che abbraccia gli spettacoli serali così come il teatro per i ragazzi e le famiglie, con sempre grande attenzione alla contemporaneità
GENOVA – Il Teatro della Tosse torna con un nuovo trimestre di attività con un cartellone unico, in dialogo con l’intera città, dal Centro storico a Voltri, e con sempre grande attenzione alla contemporaneità.
Emanuele Conte torna a dirigere la compagnia del Teatro della Tosse, con un mix di volti storici e nuovi artisti alternando il perfetto meccanismo teatrale di Yasmina Reza in ART – prima nazionale lo scorso 3 settembre ad Astiteatro Festival – con l’ironia di ADAGIO di Emanuelle delle Piane, che torna a chiudere il mese di dicembre. Alle regie di Conte si aggiungono le collaborazioni con altri artisti: la produzione del nuovo lavoro del giovane Giovanni Ortoleva, che alla Tosse ha trovato un punto di riferimento ed una casa per i suoi progetti, e gli spettacoli della compagnia Berardi Casolari, che dal 2019 sono entrati a far parte di un ampio progetto di coproduzione che li vedrà ancora in tournée nel 2021.
Ortoleva ha appena firmato la regia de I rifiuti,la città e la morte di R-W. Fassbinder, debutto assoluto lo scorso 21 settembre a Biennale Teatro, in arrivo a Genova nel 2021.
La compagnia Berardi Casolari propone invece in questi primi mesi due spettacoli, uno, Io provo a volare, ai Teatri di S. Agostino, l’altro, Amleto Take Away, dopo il successo delle scorse stagioni nelle sale del centro storico, al Teatro del Ponente per far conoscere il lavoro di questo splendido interprete, Premio Ubu 2018 come miglior attore e performer.
Tra novembre e dicembre le sale di S. Agostino e il Teatro del Ponente torneranno ad ospitare anche la sesta edizione della rassegna di danza Resistere e Creare curata da Michela Lucenti e Marina Petrillo.
Oltre agli spettacoli continuano inoltre le collaborazioni con Il Festival della Scienza e con Est Ovest Festival – Le Strade del Suono, rassegna di musica contemporanea tra Piemonte e Liguria, che porta quest’anno in S. Agostino due concerti tra i più significativi del nuovo programma.
IL PROGRAMMA
TEATRI S. AGOSTINO
14 -25 ottobre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – Y. Reza/ E. Conte – ART
30 ottobre -1 novembre
Festival della Scienza XVIII ED. – ONDE
30 ottobre – LA FORZA NASCOSTA Scienziate nella Fisica e nella Storia
31 ottobre- VIAGGIO NELLO SPAZIO – con Franco Malerba
1 novembre – UN MARE SENZA PLASTICA – L’ecomusical – a cura di IREN
10 -15 novembre
Berardi Casolari – G. Berardi – IO PROVO A VOLARE
20 novembre e 2 dicembre
Eutopia Ensemble – LE STRADE DEL SUONO
23 novembre – 6 dicembre
Resistere e creare – Rassegna di Danza – VI EDIZIONE
12 -18 dicembre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – E. Delle Piane/ E.Conte – ADAGIO
TEATRO DEL PONENTE
30 ottobre
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – Y. Reza/ E. Conte – ART
6 novembre
A.Bergallo / A. Begnini – Alessandro Bergallo – CE LE HO TUTTE!
20 e 21 novembre
Berardi Casolari – G. Berardi / G. Casolari – AMLETO TAKE AWAY
1 dicembre
A.Viola –D. Ozdogan – INSTANBULBEAT
LA TOSSE IN FAMIGLIA ai Teatri di S. Agostino
8 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – LA FAVOLA DEL FLAUTO MAGICO
15 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – IDA, LA SIGNORA ALLA FERMATA DEL BUS
22 novembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – PINOCCHIO ILLUSTRATO
29 novembre – ore 16
CIe Rasoterra in collaborazione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – BOA
6 dicembre – ore 16
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – ASTOLFO SULLA LUNA
13 dicembre– ore 16
INTI in collaborazione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – STORIA D’AMORE E ALBERI
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi