- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Riaprono oggi due sportelli anagrafici a ingresso libero in corso Torino e uno in ogni Municipio

GENOVA – Da oggi, oltre agli sportelli già attivi su appuntamento, il Comune di Genova riattiverà alcuni sportelli ad accesso libero sia in corso Torino 11, sia nelle sedi di servizio di anagrafe dei nove Municipi.
Saranno due gli sportelli anagrafici ad accesso libero nella sede di corso Torino, aperti con il seguente orario: lunedì e mercoledì dalle 8.10 alle 15.30; martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.10 alle 12.30. Il sabato gli sportelli sono attivi, come di consueto, solo per il rilascio delle carte di identità. La validità delle carte scadute quest’anno è prorogata fino al 31 dicembre.
Sempre da oggi si potrà accedere a uno sportello in ciascuna delle dodici sedi nei nove Municipi cittadini: Santa Fede (Centro Est), Sampierdarena (Centro Ovest), piazza Manzoni (Bassa Valbisagno), Molassana (Media Valbisagno), Pontedecimo e Rivarolo (Valpolcevera), Sestri Ponente/Cornigliano (Medio Ponente), Voltri/Pegli/Prà (Ponente), Quarto (Levante). Gli sportelli anagrafici dei Municipi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.15.
Il ripristino dell’accesso senza prenotazione va incontro alle esigenze di cittadini anziani o sprovvisti degli strumenti necessari alla prenotazione digitale e riguarderà, in particolare, il rilascio delle carte d’identità, le dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, le autentiche di firme, foto e documenti. Coloro che si presenteranno senza appuntamento verranno fatti accedere, contingentati nel rispetto delle norme anti Covid, agli sportelli dedicati sino al termine dell’orario di servizio.
Resta attiva la prenotazione online che si è rivelata efficace strumento di accesso agli sportelli, senza attese né code. Le prenotazioni già acquisite dal 15 giugno, data di attivazione dell’agenda e sino alla fine dell’anno, saranno mantenute e avranno la precedenza. La prenotazione su appuntamento resta la modalità consigliata e preferenziale, anche al fine di evitare possibili tempi di attesa allo sportello. Chi può è invitato a prenotarsi digitalmente, per lasciare l’opportunità del libero accesso a chi non ha altra possibilità o ha necessità urgenti.
Per la prenotazione digitale in Corso Torino è sufficiente, sul sito http://www.comune.genova.it, seguire il percorso: Aree tematiche→ demografici →Prenotazione Appuntamenti Servizi Demografici.
Per le prenotazioni nei Municipi, è possibile contattare telefonicamente i numeri delle rispettivi sedi o scrivere alle email indicate per ogni Municipio su: https://smart.comune.genova.it/municipi.
Rimane inalterata la possibilità di ottenere i certificati disponibili on line attraverso l’accesso diretto tramite SPID (il sistema pubblico di identità digitale) o carta di identità elettronica, per ottenere i certificati di anagrafe indicati su: https://smart.comune.genova.it/servizi_online.
Nulla cambia per quanto riguarda le edicole e gli sportelli ACI convenzionati con il Comune di Genova e distribuiti su tutto il territorio cittadino. Per modalità, elenco dei certificati disponibili e indirizzi: www.comune.genova.it →Aree tematiche →demografici →edicole e ACI 4.0.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi