- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce EuAct C.A.S.A. – Centro di alti studi per l’attore a Genova

GENOVA – Arriva a Genova EuAct C.A.S.A. – Centro di alti studi per l’attore, un percorso di formazione e perfezionamento innovativo e completo per gli attori.
Dal 14 ottobre, nove laboratori intensivi di interpretazione, espressione corporea e canto armonico con docenti di calibro internazionale come Paolo Antonio Simioni, Yumiko Yoshioka, Roberto Laneri, Alessia Pellegrino.
Un centro che propone all’attore le tecniche più avanzate per l’affinamento del proprio strumento, un percorso di alti studi volti a far riscoprire e sviluppare tutti i risuonatori per una grande interpretazione, regalando all’attore un bagaglio di conoscenze unico.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il gruppo internazionale EuAct e Quokka Polo Positivo, nuovo spazio creativo genovese che propone corsi, eventi e spettacoli nel quartiere di Albaro.
Il programma accademico annuale di C.A.S.A. consiste in una serie di masterclass atte ad affinare la disciplina dell’attore e a svilupparne tutti gli strumenti che possiede, come l’interpretazione, il linguaggio corporeo e la voce.
OFFERTA FORMATIVA
Anno Accademico 2020/2021
5 masterclass intensive e 4 week-end di mantenimento, i seminari approfondiscono i tre aspetti principali di un attore ben formato:
- L’interpretazione (costruzione del personaggio e analisi del testo) affrontata dall’attore e regista Paolo Antonio Simioni, già docente del Teatro Stabile di Genova e acting coach e attore, tra gli altri con Tom Hanks e Ron Howard
- Il corpo attraverso le lezioni di danza butō tenute da Yumiko Yoshioka, fra le più importanti danzatrici, coreografe e insegnanti butō a livello internazionale
- La voce (canto armonico), con il compositore e polistrumentista Roberto Laneri.
C.A.S.A. ha previsto, inoltre, una sezione di studio che dia continuità al lavoro nell’arco di tutto l’anno accademico: il mantenimento e la sintesi delle discipline approfondite e la loro applicazione organica sulle scene con l’attrice e performer Alessia Pellegrino.
DURATA E OBIETTIVI
Con una durata complessiva di 250 ore, i seminari danno vita a un percorso formativo innovativo e completo da ottobre ad aprile, in cui l’attore ha la possibilità di sviluppare il proprio stile artistico, intensificare l’interpretazione e di raggiungere attraverso l’alta tecnica una piena libertà sulla scena, oltre all’opportunità di seguire lezioni con docenti di fama internazionale.
«Oggi più che mai l’attore ha bisogno di un approccio fortemente tecnico al lavoro – spiega Paolo Antonio Simioni, direttore artistico di C.A.S.A.– La più difficile tra le arti è oggi trattata come un’attività a portata di chiunque, questa convinzione si sta sedimentando anche nella coscienza degli attori, che pur amando la propria arte, vivono la frustrazione di affrontarla con una tecnica sciatta e attraverso codici precostituiti. Ciò di cui necessita l’attore è esattamente il contrario: la capacità di trovare la massima libertà creativa e la massima originalità personale, attraverso la più rigorosa disciplina. Questo può accadere solo grazie a una conoscenza della propria arte, che potremmo definire scientifica. Il sistema di lavoro di C.A.S.A. permetterà agli artisti coinvolti di individuare e dominare le strutture fondamentali dell’arte drammatica, nelle quali trovare la pienezza della libertà interpretativa, grazie al superamento dei propri blocchi e la liberazione delle energie emotive, fisiche, vocali e creative, per poterle espandere attraverso tutti i risuonatori dello strumento dell’attore».
SPETTACOLI E APERTURA AL PUBBLICO
Il percorso è pensato inoltre per aprire agli allievi attori e ai professionisti partecipanti la possibilità di trovare un luogo e un tempo di ideazione e creazione di produzioni originali proprie o che fioriscono grazie alla collaborazione coi colleghi di C.A.S.A. e la supervisione dei suoi coach. Il Quokka polo positivo sarà lieto di ospitare le nascenti produzioni organizzando serate nel proprio spazio e includendo gli spettacoli nelle rassegne estive di loro competenza. Tutti gli attori partecipanti al percorso C.A.S.A. avranno inoltre la possibilità di mostrare al pubblico tutto il lavoro svolto nell’anno accademico nella giornata finale di apertura al pubblico.
INFO E ISCRIZIONI
Per ricevere tutte le info ulteriori sui costi o per iscriversi basta scrivere a casagenovalab@gmail.com o su www.quokkapolopositivo.com.
E’ possibile iscriversi al percorso completo oppure alle singole masterclass a cui si è interessati a partecipare, basta mandare una propria foto, Cv e un breve selftape di mx 5 min (link vimeo o youtube) a casagenovalab@gmail.com.
Per approfondimenti sul lavoro e chiarimenti chiamare il numero 3495366981.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi