- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL “CANE POETRY SLAM” RIPRENDE DA DOVE SI ERA INTERROTTO: LA FINALE

Il primo torneo di poetry slam della storia di Genova riparte dopo il lockdown con l’ultima sfida. In gara Daniele “Gnigne” Vaienti, Simone Gridà Cucco, Yari Demartini, Piero Negri, Fabrizio Nuovibri
GENOVA – Va in scena, sabato 26 settembre alle ore 21, la finale del “CANE Poetry Slam”, il primo torneo di poetry slam della storia di Genova.
Nonostante il nome l’evento, non si svolgerà al CANE, ma al circolo A.R.C.I. Uguaglianza, sempre a Cornigliano, in via Nino Cervetto 8. Questo perché recentemente i due circoli hanno stretto un accordo di collaborazione che è scaturito in una rassegna di eventi, organizzati dal CANE proprio nei locali del circolo Uguaglianza. Ad aprire questa rassegna (che comprenderà anche serate di musica e teatro) sarà proprio la finale del “CANE Poetry Slam”. Un evento dall’alto valore simbolico.
Il “CANE Poetry Slam” si era infatti dovuto interrompere, dopo il successo delle serate eliminatorie, a un passo dalla finale, a causa del lockdown.
Ma che cos’è esattamente un poetry slam? Si tratta di una vera e propria gara, in cui i partecipanti si sfidano mettendo in scena testi poetici scritti di loro pugno, senza l’ausilio di basi musicali e oggetti di scena, sottoponendosi poi al giudizio di una giuria formata da cinque elementi estratti a caso tra il pubblico. Una forma di spettacolo che mischia capacità oratorie e autoriali, nato negli Stati Uniti e giunto ormai al successo anche nel nostro paese.
A darsi battaglia, questo sabato, i cinque poeti che hanno superato le selezioni: Daniele “Gnigne” Vaienti (Cesena), Simone Gridà Cucco (Genova), Yari Demartini (Chiavari), Piero Negri (Torino), Fabrizio Nuovibri (Genova).
La direzione artistica della serata è di Genova Slam, collettivo che gestisce in città i poetry slam targati LIPS – Lega Italiana Poetry Slam, ovvero facenti parte del campionato nazionale.
«Siamo molto contenti – fanno sapere i ragazzi di Genova Slam – di poter concludere questo torneo che si stava rivelando speciale per livello dei partecipanti e partecipazione del pubblico. Pensiamo sia un bel segnale di ripresa. E siamo inoltre felicissimi della collaborazione nata col CANE: un’intesa sbocciata al primo incontro».
L’evento di sabato, come tutti gli altri eventi della rassegna, rispetterà rigorosamente le disposizioni in termini di prevenzione covid: per poter garantire il distanziamento sociale il numero dei posti sarà quindi limitato. Ragion per cui sarà necessario prenotarsi con una mail a info@canegenova.it. Oppure con un messaggio alla pagina Facebook del CANE o di Genova Slam.

C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi