- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Da oggi fino al 15 ottobre aperte le iscrizioni all’Università della Terza Età

GENOVA – UniTE – Università della Terza Età dell’Università di Genova offre corsi per persone dai 45 anni in su e apre le iscrizioni a partire da oggi fino al 15 ottobre 2020.
I corsi di cultura di UniTE si caratterizzano per la professionalità e la qualità dei docenti, per lo più professori universitari che offrono generosamente, senza alcun compenso, la loro collaborazione. Altro elemento caratterizzante dei corsi UniTE è la varietà delle proposte culturali, che spaziano fra numerosi settori didattici e scientifici offrendo un’ampia scelta che va dalla letteratura alla storia dell’arte, dalla medicina all’economia, dalla sociologia al diritto, dalla fisica all’ingegneria, all’architettura.
L’a.a. 2019-20 ha contato circa 1650 iscritti: età media 69 anni, una ventina di ultranovantenni attivi e partecipi, 1137 donne e 502 uomini.
UniTE, con lo scorso anno accademico, ha proposto 2100 ore di didattica e un’ampia offerta culturale collaterale, coinvolgendo più di 300 docenti, in parte volontari, in parte a contratto. Durante il lockdown non si è fermata e ha continuato a fornire lezioni registrate e contenuti culturali ai propri iscritti.
Per l’a.a. 2020-21 le lezioni saranno online in diretta con la possibilità di essere viste anche in un secondo tempo dagli iscritti. Oltre ai tradizionali corsi di area (Architettura, Ingegneria, Medicina e farmacia, Scienze Matematiche Fisiche Naturali, Area Sociale, Area Umanistica) e ai tre corsi integrativi di Cultura Musicale, Storia dell’arte e Lingua e Letteratura Latina, sarà possibile iscriversi, aggiungendo una piccola quota, a corsi di livello base, intermedio e avanzato di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) e a corsi di informatica, questi ultimi molto richiesti, per garantire l’alfabetizzazione informatica e per rafforzare le competenze digitali della popolazione silver.
Saranno organizzate inoltre, compatibilmente con la situazione generale e locale della pandemia, visite guidate a mostre e musei e incontri a teatro.
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
Le iscrizioni a UniTE per l’a.a. 2020-21 si svolgeranno dal 21 settembre al 15 ottobre. Si tratta di una procedura interamente online, ma chi avesse bisogno di assistenza a partire dal 1 ottobre può recarsi, esclusivamente su appuntamento, allo sportello di via del Campo 59 r, Aula Tenco.
Per info e appuntamenti: 010 209 9466 (dal lunedì al venerdì ore 9-12)
unite@unige.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi