- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Da oggi fino al 15 ottobre aperte le iscrizioni all’Università della Terza Età

GENOVA – UniTE – Università della Terza Età dell’Università di Genova offre corsi per persone dai 45 anni in su e apre le iscrizioni a partire da oggi fino al 15 ottobre 2020.
I corsi di cultura di UniTE si caratterizzano per la professionalità e la qualità dei docenti, per lo più professori universitari che offrono generosamente, senza alcun compenso, la loro collaborazione. Altro elemento caratterizzante dei corsi UniTE è la varietà delle proposte culturali, che spaziano fra numerosi settori didattici e scientifici offrendo un’ampia scelta che va dalla letteratura alla storia dell’arte, dalla medicina all’economia, dalla sociologia al diritto, dalla fisica all’ingegneria, all’architettura.
L’a.a. 2019-20 ha contato circa 1650 iscritti: età media 69 anni, una ventina di ultranovantenni attivi e partecipi, 1137 donne e 502 uomini.
UniTE, con lo scorso anno accademico, ha proposto 2100 ore di didattica e un’ampia offerta culturale collaterale, coinvolgendo più di 300 docenti, in parte volontari, in parte a contratto. Durante il lockdown non si è fermata e ha continuato a fornire lezioni registrate e contenuti culturali ai propri iscritti.
Per l’a.a. 2020-21 le lezioni saranno online in diretta con la possibilità di essere viste anche in un secondo tempo dagli iscritti. Oltre ai tradizionali corsi di area (Architettura, Ingegneria, Medicina e farmacia, Scienze Matematiche Fisiche Naturali, Area Sociale, Area Umanistica) e ai tre corsi integrativi di Cultura Musicale, Storia dell’arte e Lingua e Letteratura Latina, sarà possibile iscriversi, aggiungendo una piccola quota, a corsi di livello base, intermedio e avanzato di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) e a corsi di informatica, questi ultimi molto richiesti, per garantire l’alfabetizzazione informatica e per rafforzare le competenze digitali della popolazione silver.
Saranno organizzate inoltre, compatibilmente con la situazione generale e locale della pandemia, visite guidate a mostre e musei e incontri a teatro.
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
Le iscrizioni a UniTE per l’a.a. 2020-21 si svolgeranno dal 21 settembre al 15 ottobre. Si tratta di una procedura interamente online, ma chi avesse bisogno di assistenza a partire dal 1 ottobre può recarsi, esclusivamente su appuntamento, allo sportello di via del Campo 59 r, Aula Tenco.
Per info e appuntamenti: 010 209 9466 (dal lunedì al venerdì ore 9-12)
unite@unige.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi