- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Genova e alla Spezia torna la campagna “Nonno ascoltami! – L’ospedale in piazza”

GENOVA – Con il patrocinio del Ministero della Salute e con il supporto dell’OMS torna l’iniziativa “Nonno Ascoltami! – L’Ospedale in Piazza”, giunta all’undicesima edizione.
La campagna di controlli gratuiti dell’udito, promossa dalla Udito Italia Onlus, porta il tema della prevenzione in tutta Italia: in Liguria sono in programma due tappe che si svolgeranno domenica 27 settembre (dalle ore 10 alle ore 19), a Genova in Piazza Matteotti e alla Spezia in Piazza Verdi.
Coinvolti quest’anno diversi ospedali delle due città, il Policlinico San Martino, l’Istituto Gaslini, l’Ente Ospedali Galliera e l’ospedale Micone a Genova e il Sant’Andrea alla Spezia: medici specialisti e tecnici dell’udito per l’intera giornata saranno a disposizione dei cittadini nelle piazze di riferimento.
Per portare la prevenzione tra i cittadini si rinnova dunque il sodalizio con le strutture ospedaliere, la Croce Rossa e un partner d’eccezione come Enel che ha incoraggiato e sostenuto fortemente l’iniziativa, nella convinzione che proprio in questo momento è importante non fermare l’attività di prevenzione, rivolta soprattutto agli anziani, altrimenti fortemente condizionata dal Covid.
L’appello della Onlus alla popolazione è quello di prenotare lo screening attraverso la modalità ‘nonno express’ con la compilazione di un breve questionario sul sito www.nonnoascoltami.it: in questo modo sarà garantito un accesso rapido all’area per il controllo dell’udito, evitando code e assembramenti, nel pieno rispetto delle regole anti Covid.
L’ipoacusia in Italia
Sono oltre 7 milioni le persone con disturbi uditivi (12,1% della popolazione) e si stima che entro il 2025 potrebbero diventare poco più di 8 milioni. Si calcola che 1 persona over 65 su 3 soffra di disturbi uditivi: di questi, il 47% non ha mai effettuato un controllo uditivo.
Il 50% dei casi potrebbe essere evitato con azioni di prevenzione primaria. Il 98% dei portatori di protesi acustiche dichiara migliorata la propria qualità di vita: è il dato migliore tra tutti gli utilizzatori di dispositivi medici. Ammonta a 7.700 euro la spesa annua che il SSN affronta per ogni persona ipoacusica.
Secondo le stime dell’OMS il 5% della popolazione mondiale vive con una perdita uditiva disabilitante. Se non verranno prese adeguate contromisure entro il 2050 oltre un miliardo di giovani rischia danni permanenti all’udito a causa di un uso improprio dei dispositivi audio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi