- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Festival Teatrale dell’Acquedotto”, i prossimi spettacoli in programma
GENOVA – Il “Festival Teatrale dell’Acquedotto”, organizzato dal Teatro dell’Ortica, prosegue con nuovi spettacoli e appuntamenti a partire da oggi.
PROGRAMMA
17 settembre ore 17.30
UNA FAMIGLIA PER IL TEATRO
con Mirco Bonomi, Anna Solaro, Eugenia Bonomi
intervistati da Donatella Alfonso
Anna, Mirco ed Eugenia: una famiglia in cui il teatro si è intessuto insieme alle vite e, anzi, in cui una ricerca comune ha portato a scoprire il teatro come un modo per esprimere la vita. Tutto nasce dall’incontro tra Mirco e Anna: una relazione personale che diventa anche una relazione lavorativa. Fondano insieme il Teatro dell’Ortica, scoprono il teatro sociale e sviluppano una metodologia comune. Una figlia che danza nella pancia della madre fra uno spettacolo e l’altro, poi diventa grande, vive il teatro e ne fa parte per un po’. Oggi lo guarda da lontano, domani… chissà?
Venerdì 18 settembre ore 17
*Serino – Nuovo giardino pubblico | ingresso gratuito
LIBRI VIAGGIANTI – Teatro dell’Ortica
con Martina Fochesato e Nicoletta Tanghèri
regia Elisabetta Rossi
INGRESSO GRATUITO
Un gioco – invito alla lettura dove tutti si scoprono esperti “librofaghi” pronti per avventurarsi in un grande viaggio alla scoperta dei diversi generi letterari, accompagnati da due animatrici – attrici che apriranno al pubblico grandi “scatole libri” ripiene di gustosi e sorprendenti stimoli alla lettura. Lo spettacolo esplora le diverse tecniche di animazione e invoglia a scoprire il mondo della lettura.
Sabato 19 settembre ore 21
LA MARCIATRICE – Piccola Fanteria Carillon Teatro
di Sergio Fantoni
con Laura Carioni e Davide Scaccianoce
Prevendite online happyticket.it
INTERO € 10.00
RIDOTTO € 7.00 (over 65, under 18, Soci Nuovo Ciep, Soci COOP, corsisti Ortica)
Giuliana, marciatrice medaglia d’oro ai mondiali di atletica del 1955 racconta sulla scena la parte dolorosa del successo Emerge una storia personale in cui il doping, gli abusi, l’anoressia, marcano drammaticamente il cammino della sportiva. La pièce ripercorre l’esperienza di Guliana Salce attraverso l’espediente di un sogno/intervista in cui un presentatore da talk show, in giacca di lustrini, rievocando i successi sportivi della campionessa, arriva alla fatidica domanda: “Perché ti sei dopata?
Domenica 20 settembre ore 17
FURTO ALL’ORA DI MERENDA
BIGLIETTO UNICO € 5.00
di Ilaria Piaggesi
con Martina Fochesato, Irene Gulli, Giancarlo Mariottini, Ilaria Piaggesi, Gaia Salvadori, Nicoletta Tanghéri
In un paesino fuori dal centro la Contessa Vanessa, ereditiera della famiglia nobile della regione, indice una merenda alla quale invita i cittadini con l’unico scopo di farsi ammirare. Durante questo evento la sua corona sarà rubata e saranno i bambini e le loro famiglie a risolvere questo caso di furto. Tra risate e interrogatori, i bambini incontreranno i tanti personaggi coinvolti nella vicenda, alla ricerca di un ladro da smascherare.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a organizzazione@teatrortica.it.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi