- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
A Pra’ apre un nuovo centro remiero della Federazione Italiana Canottaggio

GENOVA – A Pra’ sorgerà un nuovo centro remiero della Fic, Federazione Italiana Canottaggio.
Il centro remiero di Prà sarà dunque sempre più un punto di riferimento e di eccellenza del canottaggio italiano e internazionale grazie all’affidamento di una porzione dello stesso alla Fic-Federazione Italiana Canottaggio. L’accordo disciplina l’utilizzo dell’area già dedicata alla pratica e allo sviluppo del canottaggio ed alle attività di canoa e kajak (Fick) e a quella del canottaggio a sedile fisso (Ficsf).
L’accordo tra amministrazione comunale e Fic è stato presentato ieri mattina nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi dal sindaco di Genova e dal presidente della Fic-Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale. Erano presenti anche l’assessore comunale alle politiche culturali e il direttore generale dell’ospedale Policlinico San Martino Giovanni Ucci, collaboratore del Centro Federale Universitario della Fic di Pavia.
Questo atto darà ulteriore impulso ad un movimento dalla forte tradizione che, negli ultimi diciotto anni, ha visto raddoppiare da otto a sedici le società cittadine che dedicano sforzi e passione a questa disciplina sportiva.
Il centro remiero di Genova Pra’ si arricchirà anche di un Centro Federale Universitario gestito dalla Federazione Italiana Canottaggio che offrirà un grande supporto ai molti atleti/studenti italiani. Ne faranno parte un allenatore e un direttore federale che opereranno in collaborazione con le realtà associative territoriali. Ciò consentirà al Centro di essere un polo di attrazione per il canottaggio internazionale e funzionare da volano per lo sviluppo dell’intera area di Prà sulla quale l’Amministrazione comunale ha effettuato, e sta effettuando, importanti investimenti.
Il Comune di Genova mette a disposizione della Fic l’hangar centrale, nel quale sono ricoverati e resteranno i galeoni delle regate storiche, l’hangar sud e le altre strutture necessarie alla funzionalità del centro federale secondo le modalità definite dal regolamento che è parte integrante dell’accordo.
Comune e Fic si impegnano ad adeguare il campo gara e l’impianto agli standard internazionali al fine di proporre candidature a manifestazioni internazionali di canottaggio traguardando “Genova 2024 Città Europea dello Sport”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi