- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MOBY DICK NUOTA ALL'ACQUARIO
Una particolare edizione di spettacolo itinerante tra le vasche genovesi
Di Chiara Bozzo
Moby Dick, l’enorme balena bianca di Herman Melville non smette di far sognare grandi e piccini. Così tra sbuffi d’acqua e urla, questa volta si fa teatro, dal 27 al 30 novembre (ore 20.30) in un luogo un po’ insolito: l’Acquario di Genova. Con l’adattamento teatrale di Fabrizio Lo Presti e le musiche originali di Andrea Anzaldi, lo spettacolo si svolgerà in maniera itinerante proprio tra le vasche: <<Si entrerà dal lato della nave Italia e il pubblico sarà invitato a diventare parte della ciurma>> conferma Lo Presti che interpreterà il capitano Achab <<attraverseremo gran parte delle vasche sino ad entrare nel nuovissimo padiglione dei cetacei>>. Tra la partenza del Pequod, l’avvistamento delle balene, i canti marinari e la lotta finale fra Achab e la Balena, gli spettatori, assisteranno allo scontro fra la natura e l’incontenibile voglia di vendetta del capitano Achab. <<Questo spettacolo vuole essere dalla parte delle balene e del mare. L’uomo molto spesso non rispetta la natura ma questa alla fine vince sempre>>. Alla conclusione il pubblico potrà fermarsi allo speciale “Dopo Teatro” in compagnia degli attori per una degustazione di pesce a cura dello chef Alessandro Dentone <<Accompagnamo spesso ai nostri spettacoli alcune esperienze sensoriali, vogliamo sensibilizzare sui temi del consumo ittico consapevole>> continua Lo Presti.
Si tratta della prima volta in cui l’Acquario diventa palcoscenico e Moby Dick rappresenta una nuova esperienza di edutainment con la possibilità di trasformare una tradizionale visita in un’esperienza culturale e innovativa e che potrebbe diventare un format da ripetere.
La trama segue fedelmente quella del romanzo di Melville con alcune piccole aggiunte tra cui le due figure della figlia e della moglie di Achab. Quest’ultima è secondo Lo Presti la prima vittima della vendetta cieca di Achab << sarà una vedova di uomo ancora in vita, troppo impegnato però nella sua rincorsa a Moby Dick>>.
Il prezzo del biglietto è di 25 euro per gli adulti e 20 per i ragazzi (4-12 anni). Nel cast anche alcune ballerine a creare uno spettacolo che nei padiglioni dell’Acquario non mancherà certo d’atmosfera.
Su goa
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi