- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Trasporti, il progetto del Comune per la valorizzazione della metropolitana

GENOVA – Il progetto per la valorizzazione della metropolitana genovese, lanciato a febbraio 2020, si chiama “La tua metropolitana” e prevede la brandizzazione di ogni stazione da parte di uno sponsor.
La metropolitana di Genova trasporta ogni anno 14,4 milioni di passeggeri, è un asset molto importante nella mobilità pubblica cittadina e ne rappresenta un notevole valore in termini di sostenibilità ambientale. La sua rete, che unisce in sette chilometri punti strategici della città, si snoda da Brin a Brignole e le sue otto stazioni sono luoghi di passaggio che accolgono migliaia di persone ogni giorno. La filosofia del progetto “La tua metropolitana” lanciato nel febbraio 2020 da Comune di Genova e AMT, è di valorizzare la sotterranea cittadina, passando da un’idea del trasporto pubblico come solo servizio a una visione della mobilità pubblica come elemento differenziante per lo sviluppo della città.
De Ferrari/Hitachi, Brignole/Tim, Dinegro/Coop, Sarzano/Terna: ecco i nuovi nomi delle prime quattro stazioni della metropolitana genovese che saranno brandizzate con il marchio degli sponsor che hanno aderito al progetto “La tua metropolitana”, promosso da Comune di Genova e AMT.
Questo progetto si può definire win-win: per lo sponsor che sposa l’idea, l’opportunità è di poter comunicare ad un grande numero di cittadini conferendo un nuovo look alla stazione, personalizzandola con il proprio marchio e caratterizzandone il nome. Per l’amministrazione e per l’azienda il vantaggio consiste nel poter valorizzare le stazioni rendendole originali, interessanti e trasformandole da luogo di solo passaggio a luogo di attrazione.
Genova ha preso ispirazione da molte realtà nazionali e internazionali che hanno scelto di “brandizzare/vestire” le stazioni delle metropolitane rendendole luoghi accoglienti e originali. Grazie al lavoro svolto dal Comune e da AMT, oggi vengono presentati i primi tre sponsor che hanno creduto in questo progetto di valorizzazione della mobilità cittadina mostrando attenzione per il trasporto sostenibile, la qualità della vita a Genova e credendo nella stessa volontà di cambiamento che caratterizzano la città e l’azienda.
Hitachi, TIM, Coop e Terna sono le prime aziende ad aver creduto nel progetto di cambiamento della città e nelle prossime settimane sveleranno il look delle nuove stazioni.ù
Il progetto che ha convinto i primi tre sponsor ad aderire è pubblicato sul sito del Comune di Genova a questo link https://smart.comune.genova.it/pagine/progetto-sponsor-latuastazionemetropolitana-genovameravigliosa.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: LA BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi