- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
JACK SAVORETTI DONA IL RICAVATO DEL SUO CONCERTO ALL’OSPEDALE SAN MARTINO

Il cantante anglo-italiano offre il frutto della vendita dei biglietti di “One Night in Portofino” al Policlinico genovese. Lo spettacolo live è in programma venerdì sera
GENOVA – «Quando ho deciso di organizzare ‘One Night in Portofino’ ho subito pensato di donare una parte consistente del ricavato dell’evento al San Martino. Con i dirigenti della struttura ho mantenuto in questi mesi dei contatti diretti durante l’emergenza per approfondire quanto stesse accadendo in Italia e nella mia Genova – racconta Jack Savoretti – Il San Martino mi è parso un esempio virtuoso di come la sanità qui in Liguria abbia risposto in maniera eccellente all’emergenza. Il professor Uccelli mi ha detto che il ricavato della donazione verrà investito nell’acquisizione di strumentazione utile a combattere il Covid, sono felice di poter offrire un contributo tangibile attraverso la mia musica».
Il cantante anglo-italiano Jack Savoretti, durante una cerimonia tenutasi questa mattina presso l’auditorium IST-Nord, ha donato 30 mila euro all’Ospedale Policlinico San Martino. L’iniziativa fa parte del progetto #GenovaPerSanMartino, l’ormai celebre raccolta fondi nata per far fronte all’emergenza Coronavirus.
La cifra raccolta deriva dalla vendita dei biglietti di ‘One Night in Portofino’, lo speciale concerto live che si terrà venerdì prossimo nell’omonima località rivierasca, si tratta di un omaggio del cantante al luogo in cui ha vissuto la sua infanzia.
Dopo ‘Andrà tutto bene’, primo singolo composto in italiano durante l’emergenza e il cui ricavato era già confluito in #GenovaPerSanMartino, Savoretti ha deciso di sostenere nuovamente il Policlinico. Questo è stato possibile anche grazie al rapporto che il cantante ha sviluppato con la Liguria, la città di Genova e San Martino, complice la sua vicinanza al Direttore Scientifico Antonio Uccelli: nel corso dell’emergenza i due hanno mantenuto un filo diretto, attraverso una serie di live Instagram, che hanno spopolato tra i fan dell’artista. Live durante i quali Savoretti, in lockdown nella sua abitazione inglese, si aggiornava sulla situazione emergenziale genovese e italiana.
«La ricerca scientifica è ciò che fa del San Martino un grande ospedale proiettato nel futuro. Sostenere la ricerca è un investimento per migliorare le cure ai pazienti di oggi e di domani. La grande generosità di Jack, che ringraziamo per la sensibilità e la disponibilità, ci impegna a fare sempre di più e meglio ‘Per la ricerca che cura’, il motto del San Martino dedicato ai nostri pazienti. Un pensiero ed un ringraziamento anche agli organizzatori che hanno impegnato parte del loro tempo per progettare e realizzare questa meravigliosa serata a favore del San Martino» afferma Giovanni Ucci, Direttore Generale dell’Ospedale Policlinico San Martino.
«Sono orgoglioso di rappresentare il Policlinico San Martino, un’eccellenza nel campo sanitario e della ricerca italiana, dimostrata anche nel modo in cui ha saputo fronteggiare l’emergenza legata al COVID-19. Tanti cittadini, aziende e personaggi illustri hanno voluto dimostrare la loro fiducia ed apprezzamento del nostro operato con grande generosità. Jack Savoretti ancora una volta ci è vicino dimostrando l’attaccamento alla Regione in cui ha passato tanto tempo e una sensibilità eccezionale che si accompagna alle sue straordinarie qualità artistiche» conclude Antonio Uccelli, Direttore Scientifico dell’Ospedale Policlinico San Martino.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi