- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
Concluso uno studio sulla biodiversità nel Porto Antico di Genova
GENOVA – È stata portata a termine l’interessante ricerca “Dove meno te lo aspetti: biodiversità del benthos nel Porto di Genova”. Lo studio ha beneficiato di un assegno di ricerca del valore di 3.000 euro messo a disposizione da Fondazione Acquario di Genova Onlus, consentendo a Giorgio Marino, studente del Corso di Laurea Magistrale in Biologia ed Ecologia marina dell’Università di Genova, di laurearsi con 110 e lode.
L’iniziativa, alla seconda edizione, conferma la volontà della Fondazione Acquario di Genova Onlus di fornire un contributo concreto allo sviluppo di progetti scientifici e di tutela e gestione sostenibile del territorio e delle sue risorse, in linea con la propria missione.
Lo studio, condotto sotto la supervisione scientifica della dott.ssa Marzia Bo del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita, aveva l’obiettivo di monitorare per almeno un anno la comunità di organismi marini che vivono a stretto contatto con il fondo nella parte superficiale (0-20 cm) del Porto Antico di Genova. Nel corso del periodo della ricerca sono state monitorate sia specie autoctone che aliene, studiandone le interazioni nel tempo e nello spazio. Un’attenzione particolare è stata data a una inconsueta popolazione della gorgonia Leptogorgia sarmentosa, che vanta di essere una delle popolazioni più superficiali di gorgonie del mondo.
La stazione di monitoraggio utilizzata è stata il pontile galleggiante situato a lato del Tendone delle feste.
La biodiversità intesa come la ricchezza di specie all’interno di un ecosistema ne determina la capacità di resilienza e di sopravvivenza ed è quindi fondamentale in un ambiente fortemente antropizzato come quello portuale, sebbene presente in misura inferiore all’ambiente naturale circostante. Per queste sue peculiarità, l’ambiente portuale si è rivelato un ottimo laboratorio a cielo aperto per uno studio a lungo termine di questi organismi, in particolare per valutare le risposte di alcune specie indicatrici agli effetti potenziali dei cambiamenti climatici.
Il censimento ha evidenziato un totale di 36 organismi, la maggior parte dei quali filtratori bentonici sessili e una ricca varietà di alghe. Nella fascia più superficiale dominano balani e patelle, mentre al di sotto di questa fascia si trovano le specie target più comuni, il polichete sabellide alieno Branchiomma luctuosum e la gorgonia Leptogorgia sarmentosa, diversi idroidi, ascidie, foronidei e briozoi, oltre a diverse altre specie di policheti. Vi sono inoltre alcuni molluschi nudibranchi e diverse specie di pesci. Si tratta di poche specie ma ben adattate a questo ambiente.
Questo monitoraggio ha evidenziato aspetti interessanti di carattere ecologico e oceanografico, in particolare la resilienza di alcune specie a situazioni ambientali che innescano fenomeni di moria (come alte temperature, forti piogge o crescita di alghe), e rimarrà un riferimento per studi futuri.
La Fondazione Acquario di Genova nasce nel 2003, in occasione del compleanno dei dieci anni dell’Acquario di Genova, e si collega strettamente con la missione della struttura, da sempre impegnata a informare e sensibilizzare il pubblico alla conservazione, la gestione e l’uso sostenibile degli ambienti acquatici per promuovere comportamenti positivi e responsabili.
I soci fondatori sono: Costa Edutainment S.p.A., Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova, Università degli Studi di Genova, World Ocean Association e Associazione Amici dell’Acquario.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi