- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Covid-19: plasma iperimmune, effettuata ad un paziente di Sanremo la prima somministrazione “ligure”

SANREMO (IM) – Un paziente di 68 anni, positivo al Covid19, ricoverato nel reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Sanremo, è stato sottoposto alla cura con il plasma iperimmune fornito dalla Banca regionale del Sangue e prelevato in ASL1.
Si tratta della prima somministrazione ligure di plasma per la cura del Covid19 avvenuta internamente a livello regionale. Il plasma, somministrato ad uso compassionevole, è infatti stato distribuito dalla Banca del Sangue – Polo del Ponente Ligure di Savona e prelevato dal Centro Trasfusionale di Imperia da un donatore idoneo, periodico – con storia pregressa da infezione da Coronavirus e un titolo elevato di anticorpi neutralizzanti anti Coronavirus – nell’ambito dell’attività di raccolta avviata dall’ASL1 ad inizio luglio.
La richiesta di plasma era stata presentata il 15 agosto scorso dal Reparto di Malattie Infettive dell’ospedale di Sanremo al Centro Regionale del Sangue del San Martino di Genova. La domanda aveva quindi ottenuto il parere favorevole del Comitato Etico Regionale. Un’azione sinergica e di collaborazione che ha permesso di procedere con l’infusione di tre unità plasma di sangue al paziente ricoverato affetto da insufficienza respiratoria.
L’ASL1 si era già attivata nei mesi scorsi per la somministrazione di plasma iperimmune ad uso compassionevole come terapia di supporto in altri due casi: il più recente a fine giugno per la cura di un paziente di 54 anni affetto da polmonite da Covid19, ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale di Sanremo. A seguito del miglioramento delle condizioni cliniche, il paziente ad inizio agosto è stato trasferito nel reparto di Pneumologia dell’Ospedale di Imperia dove sta seguendo un decorso regolare. Il plasma somministrato, in entrambi i primi due pazienti, era stato fornito dal Centro trasfusionale di Pisa a seguito della richiesta di ASL1 al Centro Regionale del Sangue – Policlinico San Martino di Genova.
Fondamentale dunque il lavoro di squadra messo in campo dal sistema sanitario regionale con il supporto costante dell’Assessorato alla Sanità, centri clinici di malattie infettive e centri trasfusionali in coordinamento con il Centro Regionale del Sangue – Policlinico San Martino di Genova.
“Il lavoro svolto è un lavoro di sistema con risultati positivi in termini sia di selezione dei donatori sia di procedure di donazione, congelamento e disponibilità del prodotto che sono il frutto di un’attività integrata tra professionisti – afferma Vanessa Agostini, direttore della Struttura Regionale di Coordinamento per le attività trasfusionali e del Centro trasfusionale dell’ospedale Policlinico San Martino – La Struttura Regionale di Coordinamento ringrazia tutti i professionisti coinvolti, l’attività di coordinamento proseguirà su tutto il territorio regionale al fine facilitare e rendere accessibile il trattamento a tutti quei pazienti che ne avranno bisogno”.
“Grazie all’impegno del Centro Trasfusionale ASL1, ci siamo subito attivati per la raccolta di plasma iperimmune. Ad oggi abbiamo supportato la cura di tre pazienti affetti da polmonite da Covid19, in questo caso, per la prima volta, abbiamo potuto utilizzare del plasma raccolto in ASL1 e conservato presso la banca del sangue individuata per il ponente ligure, presso il centro trasfusionale dell’ospedale San Paolo di Savona. Un importante risultato frutto di un coordinamento regionale e uno spirito di collaborazione tra professionalità, tra queste desidero ringraziare il Centro Regionale del Sangue – Policlinico San Martino di Genova e in particolare i medici e i tecnici ASL1 di Rianimazione, Malattie Infettive, Pneumologia e del Centro Trasfusionale dell’ospedale di Imperia per il lavoro di sinergia” aggiunge il Direttore Generale di ASL1, Marco Damonte Prioli.
“Ringrazio tutto il personale del Centro Trasfusionale per l’impegno e il lavoro svolto nell’organizzazione delle chiamate e nella raccolta del plasma iperimmune, in particolare il collega Dr. Bruno-Franco Massimiliano per la dedizione dimostrata” conclude il Responsabile della S. C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale ASL1, Clemente Mazzei.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi