- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Aspettando il Suq: dal 18 agosto in quattro dirette Facebook i primi assaggi del Festival

GENOVA – Quattro dirette Facebook per cominciare ad assaggiare il 22° SUQ Festival, in programma al Porto Antico di Genova dal 28 agosto al 6 settembre 2020. Aspettando il Festival, quattro appuntamenti per scoprire in anticipo cosa accadrà in Piazza delle Feste e per cominciare a dialogare con i protagonisti della manifestazione simbolo dell’integrazione possibile tra genti e culture. Ma anche per avere informazioni sulle modalità di partecipazione, visto che è necessaria qualche accortezza in più.
Si comincia martedì 18 agosto alle ore 19,30 in diretta sulla pagina Facebook @SuqGenova, con Carla Peirolero e Andrea Sbarbaro intervistati da Rosangela Urso. La direttrice artistica del Suq e il cofondatore dell’associazione di promozione sociale Cittadini Sostenibili, descriveranno le linee guida di un’edizione dedicata al tema Frontiere, in cui grande spazio hanno il teatro el’ambiente. Ecosuq, una parola che da anni testimonia la volontà di diffondere una sensibilità ecologica, si declinerà anche con un presidio quotidiano dedicato all’Agenda 2030 dell’Onu sullo sviluppo sostenibile. Chi si collega a Facebook durante la diretta può rivolgere domande agli ospiti, che risponderanno in tempo reale.
Si prosegue giovedì 20 agosto (ore 19,30) con due protagoniste della rassegna Teatro del Dialogo, Antonella Questa e Marcela Serli, in dialogo con Irene Lamponi. Antonella Questa è autrice e interprete di Vecchia sarai tu!, spettacolo che offre un punto di vista ironico e sensibile sull’avanzare dell’età. Marcela Serli porta in scena Come diventare italiani. Il tutorial, un monologo graffiante e tragicomico sugli stereotipi del nostro Paese. Martedì 25 agosto (ore 19,30) Rosangela Urso intervista Marina Senesi e Andrea Paolucci, che presentano i loro spettacoli Porto a Porto e Io, trafficante di uomini, entrambi frutto di esperienze personali. Il primo nasce dal reportage di Senesi a contatto con la realtà di confine che si trova lungo le sponde della penisola, per indagare su temi urgenti come inquinamento e migrazione. Paolucci, regista e direttore del Teatro dell’Argine ha raccolto le testimonianze dei profughi come di chi lucra sulle loro speranze. Infine, proprio alla vigilia dell’apertura del 22° SUQ Festival, giovedì 27 agosto (ore 19,30) la diretta Facebook sarà una vera e propria anteprima con uno sguardo sugli ultimi preparativi, le emozioni e i racconti dello staff e dei protagonisti. Per darsi appuntamento al giorno dopo al Porto Antico e vivere il SUQ, nel rispetto di tutte le norme sanitarie che ci rendono più sicuri. Ma anche così, anche nell’anno della pandemia, lo spirito del SUQ non cambia. Incontrarsi, dal vivo o on line, rimane la cosa più importante per scambiare idee ed esperienze. Anche ricette: le cucine etniche ci sono!

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi