- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GRANDI INCONTRI A PALAZZO DUCALE
Con il 2014 Palazzo Ducale apre le porte per la nuova stagione.
In un susseguirsi di incontri, mostre ed eventi le sale di Palazzo Ducale saranno pronte ad accogliere i visitatori per il 2014.
Si parte lunedì 13 gennaio, in Sala del Minor Consiglio alle ore 17.45 con “Genova al giro di Boa”, l’incontro con il sindaco di Genova Marco Doria in occasione dell’uscita del numero di MicroMega con l’inchiesta Il vento arancione dei sindaci: rivoluzioni tradite?
Partecipano Umberto La Rocca , direttore del Secolo XIX, Pierfranco Pellizzetti , saggista di MicroMega , Ferruccio Sansa , direttore del Fatto del lunedì.
Martedì 14 gennaio, affascinanti e coinvolgenti note jazz intratterrano i visitatori in occasione del Tributo a Chet Baker, ideato e realizzato da Felice Reggio e presentato dal Museo del Jazz G. Dagnino. Nella Sala del Munizioniere, Massimo Currò (chitarra), Manuele Dechaud (contrabbasso) e Felice Reggio (tromba) eseguiranno brani da Chet’s Sound , il cd del trio interamente dedicato a Baker.
Giovedì 16 gennaio, alle ore 18.30 nella Sala del Maggior Consiglio Giorgio Metta , direttore dell’ iCUB Facility affronta il tema dell’intelligenza artificiale nell’incontro affronta il tema dell’intelligenza artificiale nell’incontro Costruendo l’intelligenza per robot, nell’ambito di IIT si racconta… i caffè scientifici organizzati dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Esponendo gli argomenti in modo semplice, l’incontro è un’occasione di scambio con il pubblico.
Fino al 17 gennaio, nell’ archivio storico del Comune – Sala Giorgio Doria Palazzo Ducale – Loggiato Minore, si terrà la mostra GENOVA E LA CRIMEA (secc. XIII – XV) a cura di Michel Balard.
Un escursus storico dal 1275 al 1475 degli importanti insediamenti Genovesi sul litorale della Crimea. Da Caffa a Soldaia, da Cembalo ai 18 casali della Gotia, documenti d’archivio e fotografie ripercorrono la storia di quest’area del “Commonwealth genovese”.
Orario : martedì-giovedì 9-12.30 e 14-17; venerdì 9-12.30; sabato, domenica e lunedì chiuso
Ingresso libero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi