- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GRANDI INCONTRI A PALAZZO DUCALE
 Con il 2014 Palazzo Ducale apre le porte per la nuova stagione.
Con il 2014 Palazzo Ducale apre le porte per la nuova stagione.
In un susseguirsi di incontri, mostre ed eventi le sale di Palazzo Ducale saranno pronte ad accogliere i visitatori per il 2014.
Si parte lunedì 13 gennaio, in Sala del Minor Consiglio alle ore 17.45 con “Genova al giro di Boa”, l’incontro con il sindaco di Genova Marco Doria  in occasione dell’uscita del numero di MicroMega con l’inchiesta Il vento arancione dei sindaci: rivoluzioni tradite?
Partecipano Umberto La Rocca , direttore del Secolo XIX, Pierfranco Pellizzetti , saggista di MicroMega , Ferruccio Sansa , direttore del Fatto del lunedì.
Martedì 14 gennaio, affascinanti e coinvolgenti note jazz intratterrano i visitatori in occasione del Tributo a Chet Baker, ideato e realizzato da Felice Reggio e presentato dal Museo del Jazz G. Dagnino. Nella Sala del Munizioniere, Massimo Currò (chitarra), Manuele Dechaud (contrabbasso) e Felice Reggio (tromba) eseguiranno brani da Chet’s Sound , il cd del trio interamente dedicato a Baker.
Giovedì 16 gennaio, alle ore 18.30 nella Sala del Maggior Consiglio Giorgio Metta , direttore dell’ iCUB Facility affronta il tema dell’intelligenza artificiale nell’incontro affronta il tema dell’intelligenza artificiale nell’incontro Costruendo l’intelligenza per robot, nell’ambito di IIT si racconta… i caffè scientifici organizzati dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Esponendo gli argomenti in modo semplice, l’incontro è un’occasione di scambio con il pubblico.
Fino al 17 gennaio, nell’ archivio storico del Comune – Sala Giorgio Doria Palazzo Ducale – Loggiato Minore, si terrà la mostra GENOVA E LA CRIMEA (secc. XIII – XV) a cura di Michel Balard.
Un escursus storico dal 1275 al 1475 degli importanti insediamenti Genovesi sul litorale della Crimea. Da Caffa a Soldaia, da Cembalo ai 18 casali della Gotia, documenti d’archivio e fotografie ripercorrono la storia di quest’area del “Commonwealth genovese”.
Orario : martedì-giovedì 9-12.30 e 14-17; venerdì 9-12.30; sabato, domenica e lunedì chiuso
Ingresso libero
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi