- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Nasce il Consorzio delle Pro Loco di Genova: coinvolti 9 quartieri

GENOVA – Le nove Pro Loco di Genova, Voltri, Pegli, Sestri Ponente, Cornigliano, Sampierdarena, Valpolcevera, Apparizione, Boccadasse e Nervi, unite in un Consorzio per lavorare con maggior sinergia per valorizzare e promuovere le tante eccellenze del nostro territorio.
Giovedì 30 luglio a Palazzo Tursi hanno firmato il verbale di costituzione del Consorzio Paola Bordilli, assessore alla tutela e sviluppo delle vallate, Cesare Pastorino, segretario dell’assemblea delle Pro Loco e Pier Enrico Mendace, della Pro Loco di Sampierdarena, designato come presidente del Consorzio. Vice presidente è stato nominato Riccardo Ottonelli della Pro Loco di Cornigliano.
Le prime Pro Loco in Italia sono nate, circa 140 anni fa, nei piccoli Comuni e centri rurali, arrivando, oggi, a diventare una realtà consolidata anche nei grandi centri urbani: sono oltre 6.200 sparse su tutto il territorio nazionale e contano circa un milione di soci.
«È forte intenzione del mio assessorato – commenta soddisfatta del risultato raggiunto Paola Bordilli, assessore alla tutela e sviluppo vallate, commercio e artigianato e grandi eventi – riconoscere l’importante ruolo ricoperto dalle Pro loco genovesi nella valorizzazione e mantenimento delle tradizioni nonché nella promozione del patrimonio locale. Mi piace ricordare come proprio l’anno scorso, per la prima volta come Comune di Genova, abbiamo promosso un bando unicamente a loro destinato. Questo particolare momento storico ha visto tali enti interrompere le attività realizzate in autofinanziamento e, proprio per questo, abbiamo voluto esentare, fino al 31 ottobre prossimo, le Pro Loco dagli oneri dovuti al Comune per lo svolgimento delle iniziative e manifestazioni volte a favorire la conoscenza delle tradizioni locali delle produzioni tipiche la protezione il miglioramento e la valorizzazione del proprio territorio. Genova dimostra, anche attraverso le Pro Loco oggi, di saper “fare comunità, fare squadra” e come rappresentante dell’Amministrazione ne sono orgogliosa: inizia oggi un lavoro che vorrei ci portasse alla stesura di un ulteriore protocollo che sancisca la collaborazione e il rapporto sempre più forte che stiamo stringendo assieme a queste realtà che con la loro presenza capillare sul territorio, tengono vive le antiche tradizioni locali, fanno conoscere le eccellenze gastronomiche e i prodotti tipici oltre a svolgere un ruolo importante di preservazione del patrimonio artistico, monumentale, architettonico e botanico».
«Le nove Pro Loco genovesi – spiega Pier Enrico Mendace, della Pro Loco di Sampierdarena e presidente del Consorzio – sono da sempre un presidio per la trasmissione alle nuove generazioni delle tradizioni del territorio e per far conoscere e tutelare la tipicità dei prodotti locali. Siamo nel territorio e vicini ai bisogni delle persone: in questo periodo di emergenza Covid-19 abbiamo dovuto ridimensionare i nostri eventi, per numero e per quantità di presenze, ma i nostri volontari hanno collaborato con i Municipi alla distribuzione di pasti alle famiglie in difficoltà, durante il periodo di lockdown».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi