- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Micropaesaggi”, il nuovo concorso per i progettisti lanciato da “Euroflora 2021”

GENOVA – Euroflora sostiene la creatività e l’innovazione nel campo della progettazione del paesaggio con un concorso tematico rivolto a paesaggisti, architetti, agronomi, naturalisti, ingegneri, garden designer, giardinieri di qualsiasi nazionalità.
L’obiettivo degli organizzatori – Porto Antico di Genova Spa – è selezionare progetti di allestimento paesaggistico belli e sostenibili che interpretino in maniera particolarmente originale l’utilizzo di un particolare sistema modulare di supporti e mascherature lignei individuato insieme ai progettisti di Euroflora, gli architetti Matteo e Antonio Lavarello. L’utilizzo di questo sistema costituisce un elemento vincolante per la partecipazione al concorso. In questo modo si intende da una parte sollecitare le capacità e l’ingegno dei progettisti, nella convinzione che i migliori progetti nascano da vincoli stringenti, dall’altra mostrare le potenzialità nascoste di un sistema di allestimento apparentemente molto semplice e uguale per tutti, ma con infinite possibilità di configurazione. Due le categorie: under 30, per studenti e giovani professionisti, e over 30.
Il termine d’iscrizione è l’8 settembre, entro il 20 ottobre va inviato il progetto. A selezionare i migliori, quelli che poi saranno realizzati in occasione della manifestazione – in programma a Genova nei Parchi di Nervi dal 24 aprile al 9 maggio 2021 – una commissione di valutazione composta dall’architetto Antonio Lavarello e dai rappresentati dei soggetti patrocinatori. Per la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e le province di Imperia, La Spezia e Savona, l’architetto Caterina Gardella, per l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Genova Daniele Salvo, per l’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali delle province di Genova e Savona il presidente Fabio Palazzo, per la sezione ligure di AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio il presidente Anna Sessarego. Gli spazi assegnati – fino a un massimo di dieci i progetti selezionati – avranno una dimensione di circa 60 metri quadrati. Una seconda commissione valuterà i progetti realizzati il 23 aprile prossimo, vigilia dell’apertura, tradizionalmente dedicata i lavori delle giurie di tutti i concorsi di Euroflora.
Il bando è scaricabile, previa registrazione, dalla sezione concorsi del sito http://www.euroflora.genova.it. Le richieste di chiarimenti vanno indirizzate a micropaesaggi@euroflora.genova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi