- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“Liguria delle Arti” fa tappa a Rapallo: 1 agosto a Villa Tigullio per scoprire l’arte del Merletto e ascoltare il Coro del Carlo Felice

RAPALLO (GE) – “Liguria delle Arti”, il progetto itinerante concepito e realizzato dal Centro Teatro Ipotesi, continua a svelare e raccontare la bellezza della Liguria. Nel mese di agosto propone ben cinque incontri lungo tutto l’arco ligure, da Santa Margherita a Bordighera, passando per Borzonasca.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 1 agosto (ore 21) a Rapallo per visitare Villa Tigullio, un’antica dimora patrizia circondata dal bellissimo Parco Casale e dal mare e scoprire insieme la raffinata e minuziosa arte del merletto.
All’attore Pino Petruzzelli, capitano di questo “battello ebbro di bellezza”, voce narrante e recitante di ogni tappa, il compito di far risuonare le parole di Eugenio Montale, Gabriela Mistral, Ernest Hemingway, William Butler Yeats, questi ultimi tre, visitatori sedotti da Rapallo e dalla Liguria. Insieme a lui, un ospite davvero speciale, il Coro del Teatro Carlo Felice: il prestigioso ensemble vocale, diretto da Francesco Aliberti e accompagnato al pianoforte da Patrizia Priarone, presenta un programma dal titolo “Viaggio in Europa” comprendente autori come Bach e Mozart, per celebrare i fasti di Rapallo, fiore del Tigullio che fra il XIX e XX secolo fu sede di alcuni importanti trattati di pace.
La vera guest star della serata è un monumentale mosaico di merletti, 8 metri di lunghezza e 1,50 di altezza, fiore all’occhiello del Museo del Merletto, sito nella signorile Villa Tigullio. Realizzato negli anni ‘60 dalle maestre merlettaie di Rapallo su disegno del multiforme talento di Lele Luzzati, lo straordinario mosaico in cui sono rappresentati i personaggi della Commedia dell’Arte, fino a poco tempo fa ornava i saloni di un transatlantico: ora è sbarcato in questo magico luogo che custodisce oltre 1400 manufatti, alcuni dei quali risalenti al XVI secolo. A raccontarlo al pubblico, con la solita maestria, è la storica dell’Arte Beatrice Astrua.
Come ogni appuntamento di “Liguria delle Arti” anche l’evento di Rapallo è a ingresso libero mentre la prenotazione è obbligatoria sul sito www.comune.rapallo.ge.it.
Proposto da Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Fondazione Teatro Carlo Felice, GOG Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini di Genova, Conservatorio Puccini della Spezia, Direzione Regionale Musei della Liguria, Pro Musica Antiqua di Savona e con il sostegno di Coop Liguria, il progetto LIGURIA DELLE ARTI coniuga teatro, musica, letteratura e arte in un ciclo di appuntamenti a ingresso libero e con inizio alle ore 21.
I prossimi appuntamenti sono previsti venerdì 7 agosto a Castiglione Chiavarese e sabato 8 agosto a Borzonasca. Il programma completo di LIGURIA DELLE ARTI si trova al sito www.teatroipotesi.org e sulla pagina Facebook di Pino Petruzzelli.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi