- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
MALTEMPO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SU TUTTA LA LIGURIA

Venerdì 24 luglio fase instabile con rovesci e perturbazioni in arrivo sulla Regione
GENOVA – Dopo le condizioni di instabilità degli ultimi giorni, in particolare nelle zone interne con qualche locale sconfinamento costiero, domani, venerdì 24 luglio è atteso sulla Liguria il transito di un impulso perturbato.
Alcuni temporali anche forti che precedono il fronte potrebbero verificarsi già in mattinata in particolare a Levante, la fase più instabile con rovesci e temporali più diffusi è, invece, prevista dalle ore centrali della giornata. Possibili colpi di vento e locali grandinate durante i fenomeni temporaleschi più intensi. Le precipitazioni saranno in esaurimento in serata a partire da Ponente, anche se permarranno residue condizioni di instabilità fino alle prime ore della notte tra venerdì 24 e sabato 25 sul centro Levante.
ARPAL HA EMANATO L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI che avrà questa scansione:
PONENTE ED ENTROTERRA DI PONENTE (ZONE A, D) DALLE 11 ALLE 18 DI DOMANI, VENERDI’ 24 LUGLIO
CENTRO, LEVANTE ED ENTROTERRA DI LEVANTE (ZONE B, C, E) DALLE 6 ALLE 18 DI DOMANI VENERDI’ 24 LUGLIO
Ecco i fenomeni più importanti indicati nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina da Arpal:
OGGI GIOVEDI’ 23 LUGLIO: dalle ore centrali e pomeridiane si rinnovano condizioni di instabilità sui rilievi con possibili rovesci e temporali anche moderati in possibile estensione alla costa tra A e parte occidentale di B.
DOMANI VENERDI’ 24 LUGLIO: il transito di un fronte atlantico determina un veloce passaggio perturbato accompagnato da rovesci e temporali anche di forte intensità. Fin dalle prime ore della notte bassa probabilità di fenomeni forti su tutte le zone; aumento dell’instabilità dal mattino con alta probabilità di temporali forti inizialmente su B,C,E e dalla tarda mattinata su tutte le zone. Fenomeni in esaurimento in serata a partire da Ponente
DOPODOMANI SABATO 25 LUGLIO: residue condizioni di instabilità nelle prime ore su B,C,E con residui temporali anche moderati. Locale instabilità pomeridiana sui rilievi con isolati rovesci o temporali al più moderati. Venti fino a forti settentrionali 40- 50 km/h al mattino, in particolare sui rilievi e sbocchi vallivi di A, B.
Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
Le disposizioni del Coc
Il Coc (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio di oggi e, sulla base della dichiarazione di stato di allerta gialla per temporali dalle ore 6 alle ore 18 di venerdì 24 luglio sul territorio del Comune di Genova, diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano Comunale di Emergenza per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Per tutta la durata dell’allerta saranno monitorati i principali corsi d’acqua del territorio comunale da parte dei Volontari di Protezione Civile e della Polizia Locale.
Il Comune di Genova ricorda che, durante il periodo di allerta meteo idrologica, i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione.
Tutte le ordinanze e le norme di auto-protezione sono disponibili sul sito www.comune.genova.it.
All’entrata in vigore dell’allerta:
· predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili;
· porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento;
· limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità;
· tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione.
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso:
– pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt;
– sito del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria (www.allertaliguria.regione.liguria.it);
– sito del Comune di Genova (http://www.comune.genova.it/servizi/protezionecivile).
E’ anche possibile avere informazioni e avvisi tramite i canali Telegram agli indirizzi “ProtezioneCivileComuneGenova_bot” e “@GenovaAlert”
Per tutta la durata dell’allerta sarà attiva la sala di emergenza della Protezione Civile del Comune di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi