- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Attivati due nuovi macchinari per i tamponi donati all’ospedale di Sanremo

SANREMO (IM) – Nella mattinata di ieri all’ospedale di Sanremo sono stati presentati due nuovi macchinari che consentiranno di processare più di 1000 tamponi al giorno, triplicando l’attuale capacità diagnostica di ASL1.
Le nuove attrezzature, prodotte e fornite dalla ditta svizzera Hamilton Medical, leader del settore, sono state acquistate e donate al Comune di Sanremo da Elena Sivoldaeva, benefattrice di origine russa.
La presentazione, ha visto la partecipazione di Sonia Viale, Vicepresidente e Assessore alla Sanità di Regione Liguria, Alberto Biancheri, Sindaco del Comune di Sanremo, Costanza Pireri Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sanremo, Elena Sivoldaeva benefattrice, Marco Damonte Prioli, Direttore Generale di ASL1, Elisabetta Nigi, Direttore Amministrativo ASL1, Giovanni Bruno Direttore Sanitario di Presidio ASL1 e Pier Andrea Dusi, responsabile Microbiologia ASL1.
I macchinari donati, integrano la dotazione già esistente del laboratorio di analisi ASL1. Nello specifico, si tratta di due estrattori di acido nucleico che preparano la miscela necessaria per la reazione molecolare, rilevando la presenza di RNA del virus Sars-Cov-2 nel campione. I test processati sono quelli molecolari standard che richiedono un tempo di elaborazione di circa 4 ore. I due estrattori donati del valore di 268.400 euro, ufficialmente in funzione da oggi, possono anche essere utilizzati per un’ampia scelta di test molecolari.
«Dal primo laboratorio autorizzato nei primi giorni della pandemia dell’Ospedale Policlinico San Martino, fino all’autorizzazione dei Laboratori di tutte le Asl e quindi quello di Sanremo, abbiamo aumentato la capacità del sistema sanitario di fare una media al giorno di 1.500 tamponi secondo le necessità. Ora il bisogno di testare continua anche in previsione della riapertura delle scuole e della presenza di un virus non ancora definitivamente sconfitto. Un grazie alla benefattrice per la vicinanza alla nostra sanità ed al Sindaco per aver accompagnato il percorso che ci vede tutti uniti» afferma Sonia Viale, vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria.
«Ringraziamo la benefattrice Elena Sivoldaeva e il Comune di Sanremo per questa importante donazione. L’entrata in funzione delle apparecchiature aumenta la risposta giornaliera di elaborazione da 400 a 1100 tamponi, consentendo di raggiungere un’elevata capacità diagnostica in caso di nuovo picco epidemico. A fronte di questo importante contributo, come ASL1, sosterremo una spesa massima di circa 400 mila euro al mese per materiale e personale oltre ai lavori di adeguamento sostenuti per ospitare l’apparecchiatura. Un impegno che affrontiamo volentieri con l’obiettivo di fornire un migliore servizio a tutti i nostri cittadini. Cogliamo l’occasione per ribadire il nostro sentito ringraziamento a tutti i dipendenti ASL1 che in questi mesi di pandemia hanno svolto con dedizione e professionalità il loro lavoro» sottolinea la Direzione Aziendale ASL1.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi