- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GAM, al via la XV Mostra Internazionale di illustratori contemporanei e una dedicata a Bruno Bozzetto

GENOVA – La Galleria d’Arte Moderna di Nervi riapre in totale sicurezza e presenta due percorsi espositivi visitabili fino al 30 settembre.
La prima sezione è dedicata agli illustratori che hanno partecipato a Super, XV edizione della Mostra internazionale di illustratori contemporanei in collaborazione con l’associazione culturale Tapirulan, che presenta 48 opere selezionate dalla giuria presieduta da Bruno Bozzetto e composta da Francesco Ceccarelli, Maria Flora Giubilei, Joey Guidone, Grégory Panaccione, Agathe Sorlet, Elisa Talentino, Fabio Toninelli.
L’altra sezione ospita invece una rassegna dedicata a Bruno Bozzetto, regista e disegnatore che ha segnato la storia dell’animazione italiana e internazionale: filmati, rodovetri, cimeli, fotografie di scena, manifesti, studi di personaggi, storyboard e scenografie originali che raccontano la genesi dei capolavori della Bruno Bozzetto Film.
Dai primi cortometraggi, si giunge all’iconico Signor Rossi passando dai lavori pubblicitari per carosello e di divulgazione scientifica (soprattutto per Quark di Piero Angela), fino ai lungometraggi West & Soda, Vip – Mio fratello superuomo e Allegro non troppo. Oltre 200 opere esposte – provenienti sia dall’archivio dell’autore sia da collezionisti privati – tratte da tutti i lungometraggi e cortometraggi, tra cui le tavole di Cavallette, cortometraggio candidato all’Oscar, e le tavole di Mister Tao, cui fu attributo l’Orso d’oro di Berlino. Un’ampia sezione è dedicata anche alle vignette e al fumetto, con tavole pubblicate negli anni ’60 sul Giornale dei Ragazzi e sul Corriere dei Piccoli, spesso messe in dialogo nel percorso espositivo con le tavole dei corto e lungometraggi dedicate ai protagonisti. Si approda infine all’ultimo volume, Il mistero del via vai (Bao Publishing), realizzato con Grégory Panaccione.
Orari di apertura:
dal 17 luglio al 2 agosto, in occasione del Festival di Nervi:
da martedì a domenica: ore 10.30/20.30
Chiuso: martedì 28 e giovedì 30 luglio
Gli orari del periodo successivo verranno comunicati in seguito.
Biglietto ingresso museo € 6
Convenzione con il Festival di Nervi:
biglietto ridotto a € 5 dietro, presentando il biglietto del Festival Nervi
biglietto ridotto del 20% per gli spettacoli del Festival Nervi, presentando il biglietto del Museo delle Raccolte Frugone e/o della Galleria d’Arte Moderna, solo sugli acquisti a prezzo ridotto alla biglietteria del Teatro Carlo Felice oppure alla biglietteria del Teatro dei parchi che resta aperta nelle serate di spettacolo, a partire dalle 20.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi