- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GAM, al via la XV Mostra Internazionale di illustratori contemporanei e una dedicata a Bruno Bozzetto
GENOVA – La Galleria d’Arte Moderna di Nervi riapre in totale sicurezza e presenta due percorsi espositivi visitabili fino al 30 settembre.
La prima sezione è dedicata agli illustratori che hanno partecipato a Super, XV edizione della Mostra internazionale di illustratori contemporanei in collaborazione con l’associazione culturale Tapirulan, che presenta 48 opere selezionate dalla giuria presieduta da Bruno Bozzetto e composta da Francesco Ceccarelli, Maria Flora Giubilei, Joey Guidone, Grégory Panaccione, Agathe Sorlet, Elisa Talentino, Fabio Toninelli.
L’altra sezione ospita invece una rassegna dedicata a Bruno Bozzetto, regista e disegnatore che ha segnato la storia dell’animazione italiana e internazionale: filmati, rodovetri, cimeli, fotografie di scena, manifesti, studi di personaggi, storyboard e scenografie originali che raccontano la genesi dei capolavori della Bruno Bozzetto Film.
Dai primi cortometraggi, si giunge all’iconico Signor Rossi passando dai lavori pubblicitari per carosello e di divulgazione scientifica (soprattutto per Quark di Piero Angela), fino ai lungometraggi West & Soda, Vip – Mio fratello superuomo e Allegro non troppo. Oltre 200 opere esposte – provenienti sia dall’archivio dell’autore sia da collezionisti privati – tratte da tutti i lungometraggi e cortometraggi, tra cui le tavole di Cavallette, cortometraggio candidato all’Oscar, e le tavole di Mister Tao, cui fu attributo l’Orso d’oro di Berlino. Un’ampia sezione è dedicata anche alle vignette e al fumetto, con tavole pubblicate negli anni ’60 sul Giornale dei Ragazzi e sul Corriere dei Piccoli, spesso messe in dialogo nel percorso espositivo con le tavole dei corto e lungometraggi dedicate ai protagonisti. Si approda infine all’ultimo volume, Il mistero del via vai (Bao Publishing), realizzato con Grégory Panaccione.
Orari di apertura:
dal 17 luglio al 2 agosto, in occasione del Festival di Nervi:
da martedì a domenica: ore 10.30/20.30
Chiuso: martedì 28 e giovedì 30 luglio
Gli orari del periodo successivo verranno comunicati in seguito.
Biglietto ingresso museo € 6
Convenzione con il Festival di Nervi:
biglietto ridotto a € 5 dietro, presentando il biglietto del Festival Nervi
biglietto ridotto del 20% per gli spettacoli del Festival Nervi, presentando il biglietto del Museo delle Raccolte Frugone e/o della Galleria d’Arte Moderna, solo sugli acquisti a prezzo ridotto alla biglietteria del Teatro Carlo Felice oppure alla biglietteria del Teatro dei parchi che resta aperta nelle serate di spettacolo, a partire dalle 20.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi