- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
A Bogliasco mezzari stesi per festeggiare il patrono Nostra Signora del Carmine
Una tradizione che si ripete anno dopo anno
BOGLIASCO (GE) – A metà del mese di luglio, a Bogliasco, si è sempre festeggiato. Ricorre il Santo Patrono, Nostra Signora del Carmine, e con processioni , messe in mare, fiere, spettacoli e fuochi d’artificio a ritmo musicale, si è sempre voluto darne una certa rilevanza.
Ma questa sappiamo essere un’ estate particolare, tra divieti e incertezze, senso civico e morale non è stata cosa facile onorare il consueto appuntamento. L’amministrazione comunale, in sinergia con le idee della pro loco, sempre attiva e fervida nelle proposte, e con la stretta collaborazione del CIV Delfino, si è concentrata sul senso vero della festa ritrovando ispirazione dai ricordi e dal senso di appartenenza. Nasce così l’idea dell’installazione di Mezzari appesi come panni stesi, a ravvivare il centro storico, a far da cornice agli eventi previsti in queste giornate particolari di festa. Mezzaro: grande” mandillo” vivacemente tinto a tema floreale e naturalistico che, appartiene alla storia ligure dalla notte dei tempi. Arrivava nelle stive dei grandi velieri insieme a spezie e merci esotiche dalla lontana India e veniva usato principalmente come prezioso mantello per arrivare ai giorni nostri in cui, nella maggior parte delle case dei genovesi passa da un divano all’altro per proteggerlo dalle macchie o per nasconderle. Inspiegabilmente desueto perché se c’è un oggetto rappresentativo di noi liguri, insieme al pesto, è proprio il Mezzaro. Cartelli sparsi nella via ne raccontano, in genovese, italiano e inglese , le origini e l’evoluzione. La popolazione è stata invitata a prestare il proprio ai negozianti per esporlo nelle vetrine contribuendo così¬ attivamente all’atmosfera generale e per il piacere della collaborazione e condivisione.
Forse verrà il vento e forse li farà svolazzare e magari attorcigliare, ma per alcuni giorni, il mezzaro, sarà anche bandiera per rammentarci chi siamo stati, navigatori e esploratori, pirati e mecenati, mercanti e artigiani, ed è nella natura sua propria di bandiera svolazzare, affinché tutti la vedano e la riconoscano.
Ricordiamo anche il programma del weekend di festa patronale:
Sabato 18 dalle ore 20.00 protagonista la musica: Filippo Cuomo e il suo gruppo Casanovas, dal tetto del Club Nautico sapranno coinvolgere e intrattenere con il loro Swing’n’roll, attingendo per il loro repertorio, da Luis Prima, Antonio Carlos Jobin, Buscaglione e Carosone, Dizzie Gillispie e altri ancora.
Domenica ore 11,30 Santa Messa solenne, presso la parrocchia Natività di Maria SS
Nei giorni 17, 18 e 19 bancarelle scelte di artigianato e gli immancabili dolci da fiera. Presenti già dal 16 gli stand gastronomici della Croce Verde di Bogliasco, organizzatisi versione street food.
A ben vedere un ritorno alle origini in cui, sacro e profano sapevano mischiarsi. Il profumo del croccante e dell’incenso, del salmastro e delle candele, delle voci e dei canti, l’emozione dei bambini che scoprivano e quella degli anziani che ricordavano.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi