- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Al via i lavori sugli edifici delle scuole Andersen, Cantaegua, Lucarno e Mimosa di via Mogadiscio

GENOVA – La giunta comunale, su proposta dell’assessore al Bilancio, lavori pubblici e manutenzioni Pietro Piciocchi, ha approvato il progetto definitivo di efficientamento energetico di parte dell’edificio scolastico comunale di via Mogadiscio 49-67, a Molassana, che ospita le scuole Andersen, Cantaegua, Lucarno e Mimosa.
Il plesso, risalente agli anni Ottanta e già oggetto di lavori di manutenzione su una copertura piana della struttura, verrà sottoposto a numerosi interventi sull’involucro e sugli impianti. I principali lavori riguarderanno impermeabilizzazioni e l’inserimento di controsoffitto coibentato (tecnica di applicazione di un isolante, ndr) in alcune aule per diminuire il volume riscaldato e, conseguentemente, le dispersioni termiche. Questo consentirà in futuro di poter intervenire anche sull’impianto di riscaldamento della scuola così come indicato nella diagnosi energetica redatta dalla Struttura di Staff Energy Manager del Comune di Genova.
I lavori inizieranno entro questa estate e, situazioni meteo permettendo, si concluderanno all’inizio del prossimo anno.
«Prosegue con il massimo impegno il lavoro della nostra Amministrazione per rendere sempre più sicuri ed efficienti, anche dal punto di vista energetico, gli edifici scolastici cittadini – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni Pietro Piciocchi -. Sotto questo aspetto Genova ha un importante sistema impiantistico e gli interventi che stiamo realizzando nel plesso di via Mogadiscio contribuiranno a migliorare la vita dei bambini e dei ragazzi che quotidianamente torneranno a frequentarlo».
È di oltre 383 mila euro la somma totale, proveniente da due differenti finanziamenti per altrettanti parti d’opera, impegnata per questo intervento inserito nelle previsioni per l’anno 2020 contenute nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2020-2022: 250mila euro del Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, a seguito di bando dedicato all’efficientamento energetico, e di circa 133mila euro che trae origine dal reimpiego dei residui del Programma operativo nazionale “Città Metropolitane 2014-2020” (Pon Metro).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi