- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
“Levanto Music Festival Amfiteatrof”, i prossimi appuntamenti in programma

GENOVA – Prosegue il programma del Levanto Music Festival Amfiteatrof, che per il 18, 19 e 22 luglio propone cinque appuntamenti all’Auditorium Ospitalia del Mare, tra incontri e proiezioni cinematografiche a tema musicale.
Sabato 18 luglio due conversazioni in musica: alle 18 incontro con Piero Maranghi, produttore e direttore di Classica HD, con riferimenti ed estratti da film e serie animate, e alle 21.30 proiezione del film “Leonardo. Il genio a Milano” di Luigi De Siervo, Piero Maranghi, Massimo Vittazelman con la regia di Luca Lucini, Nico Malaspina con Vincenzo Amato, Cristiana Capotondi, Alessandro Haber, Gabriella Pession, Paolo Briguglia. Il docufilm racconta gli anni trascorsi dall’artista nella città lombarda, trasformando in quadri cinematografici i numerosi scenari leonardeschi di Milano.
Domenica 19 luglio la collaborazione con Classica HD continua con due proiezioni cinematografiche: alle 18 “Dentro Caravaggio”, film evento su uno dei più celebri pittori di tutti i tempi, diretto da Francesco Fei, sceneggiato da Jacopo Ghilardotti e prodotto da Piero Maranghi e Massimo Vitta Zelman, con Marco Colombo, Francesco Melzi D’Eril e la partecipazione straordinaria di Sandro Lombardi. Alle 21.30 sarà la volta di “Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie”, un film alla scoperta della culla della grande opera italiana, di Luca Lucini, Silvia Corbetta, Piero Maranghi con la regia di Luca Lucini e la fotografia di Luca Bigazzi e prodotto da Luigi De Siervo, Piero Maranghi, Massimo Vitta Zelman.
Mercoledì 22 luglio alle 18 l’incontro “Bande musicali e formazione nella storia spezzina” di Luca Bianchi, in collaborazione con il Conservatorio “Giacomo Puccini”, La Spezia. Il primo degli appuntamenti dedicati ai giovani musicisti e alla formazione musicale sul territorio. Al centro della conversazione saranno in particolare le bande musicali, per molto tempo punto di riferimento, di aggregazione sociale e di scambio culturale, un veicolo essenziale per la divulgazione della musica soprattutto in quelle zone a lungo difficili da raggiungere, come la costa dello spezzino. Luca Bianchi è il vincitore di un assegno di studio per avviare la conoscenza dell’attività̀ bandistica nella storia del territorio spezzino, istituito dal Levanto Music Festival Amfiteatrof in collaborazione con il Conservatorio “Giacomo Puccini” di La Spezia.
Gli appuntamenti del Festival sono gratuiti ma è obbligatoria la prenotazione al numero 3408186956. Venticinque i posti disponibili.
Diretta streaming sulla pagina Facebook: Levanto Music Festival – Amfiteatrof.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi