- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Teatro Pubblico Ligure, nel 2020 gli spettacoli si estendono anche in altre regioni

GENOVA – Il Teatro Pubblico Ligure torna con gli spettacoli dal vivo in Liguria ma con un programma che coinvolgerà anche altre regioni.
L’Estate 2020 di Teatro Pubblico Ligure, iniziata il 19 giugno, prosegue fino al 27 settembre 2020. Progetti e spettacoli sono ideati e diretti da Sergio Maifredi. Protagonisti, secondo il calendario, Ascanio Celestini, Giuseppe Cederna, il fisarmonicista Gianluca Campi, Lucia Poli, Paolo Rossi, Maddalena Crippa, Tullio Solenghi, Moni Ovadia, Amanda Sandrelli, David Riondino, Dario Vergassola, Pietrangelo Buttafuoco, Mario Incudine, Antonio Vasta, Roberto Alinghieri, Igor Chierici, Edmondo Romano, Fabrizio Giudice, Andrea Nicolini, Gianluca Nicolini.
Una delle novità proposta da Teatro Pubblico Ligure è il progetto Capitani Coraggiosi, dedicato alla grande letteratura di mare riportata sul palcoscenico in un viaggio a tappe. Due di queste saranno ad Ameglia con Giuseppe Cederna (sabato 25 luglio, Rotonda Lungofiume di Fiumaretta) che, accompagnato dal campione mondiale di fisarmonica Gianluca Campi, interpreta L’isola del tesoro, tratto dall’omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson; e David Riondino (sabato 15 agosto alla Villa Romana di Bocca di Magra) che porta in scena Il corsaro nero dall’omonimo romanzo di Emilio Salgari. I Capitani Coraggiosi scenderanno a terra anche a Finale Ligure giovedì 23 luglio con I diari di Ernest Shackletoncon Igor Chierici e il musicista Edmondo Romano ospiti della rassegna “Forza 8. Musica, teatro e incontri nella Fortezza di Castelfranco”. Sempre ad Ameglia, invece, sabato 8 agosto in piazza XXIII dicembre di Montemarcello tornano le Chitarre corsaredi Niccolò Paganini, Pasquale Taraffo, Giuseppe Mazzini e Fabrizio De André, uno spettacolo in forma di concerto con Fabrizio Giudice, Andrea Nicolini e Gianluca Nicolini.
Per la prima volta a Sarzana, Teatro Pubblico Ligure porta Odissea un racconto mediterraneo nella fortezza Firmafede dal 3 al 5 agosto, con Tullio Solenghi, Roberto Alinghieri e Amanda Sandrelli, cantori rispettivamente di Odisseo e Penelope, Odisseo e il cane Argo e La ninfa Calipso, canti XIX, XVIII e V del poema omerico.
Venerdì 31 luglio nell’anfiteatro romano di Luni, sarà Ascanio Celestini ad aprire la quinta edizione del Portus Lunae Art Festival tra le pietre dell’antica città di Luna con Radio clandestina. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, uno spettacolo che quest’anno celebra i 20 anni dal suo debutto, raccontando l’eccidio delle Fosse Ardeatine messo in relazione con la storia che lo ha preceduto, nei racconti di chi ne ha dato testimonianza. Lo spettacolo sarà preceduto da una visita guidata alla mostra Il teatro romano di Luna. Settant’anni di ricerche archeologichein corso nei casali restaurati, realizzata a cura della Direzione Regionale Musei Liguria.
Infine, allo Scalo Torre di Pieve Ligure sabato 1 agosto torna lo “Scali a Mare Pieve Ligure Art Festival” e festeggia la XIII edizione con un evento speciale dedicato a Odissea un racconto mediterraneo, uno dei gioielli della produzione firmata da Sergio Maifredi: con il festival di Pieve e con Odissea è iniziata nel 2008 l’attività di Teatro Pubblico Ligure. Da allora oltre mille rappresentazioni sono andate in scena davanti al Mediterraneo e nei borghi.
Il calendario completo e tutti gli eventi in arrivo saranno aggiornati su su www.teatropubblicoligure.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi