- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Sanità, bilancio positivo per la linea “ProntoAsl3” attivata durante l’emergenza Covid

GENOVA – Con venerdì 3 luglio si è concluso il percorso di “Pronto Asl3“, linea telefonica dedicata al Coronavirus che ha supportato i cittadini genovesi durante le fasi più delicate dell’emergenza. Sono state oltre 6.700 le telefonate ricevute dal 2 aprile al 3 luglio, alcune anche dall’estero, dal pool multidisciplinare di esperti messo in campo dall’azienda sanitaria genovese.
Il servizio, attivato il 2 aprile scorso per supportare la cittadinanza in relazione alle problematiche legate al Covid-19 e all’emergenza in atto, è stato garantito per otto ore al giorno, dal lunedì al venerdì, da un’equipe di figure professionali attive su ogni settore: medico, infermiere, assistente sanitario, assistente sociale, un sociologo e un gruppo di psicologi.
Il 50-60% delle telefonate ricevute nel primo periodo, in corrispondenza del lockdown, ha riguardato il tema Covid, sia per informazioni generiche, specie nei primi giorni, sia per quesiti più specifici. Tra le domande registrate anche dubbi sui comportamenti da tenere durante la quarantena, problemi legati allo smaltimento dei rifiuti e alla spesa. Non meno rilevanti, anche se numericamente inferiori, le richieste sia per soggetti appartenenti a categorie fragili che, pur non essendo state colpite direttamente dal virus, hanno vissuto situazioni di difficoltà maggiori, come gli anziani soli non positivi con bisogni assistenziali e sanitari o le donne in gravidanza.
«Il nostro intento – spiega Luigi Carlo Bottaro Direttore Generale Asl3 – è stato quello di offrire un punto di ascolto per accogliere domande e preoccupazioni dei cittadini sui bisogni sociosanitari che giorno per giorno le persone si trovavano a dover affrontare in una situazione mutevole e non prevista. L’attività di ascolto e orientamento si sono rivelati di grande utilità. Il cittadino – come dimostra il report – ha quindi potuto avvalersi di una equipe dedicata per ricevere informazioni, per esprimere un bisogno di salute, per avere un supporto psicologico, per essere accolto e orientato nell’ambito dei servizi Asl3».
Da lunedì 6 luglio 2020 i cittadini per informazioni sui servizi e le attività Asl3 potranno contattare gli uffici territoriali che comunque hanno sempre svolto attività di supporto telefonico alla cittadinanza. Tra questi l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, lo Sportello Unico Distrettuale, l’Ufficio Protesi e l’Anagrafe Sanitaria. Si ricorda che, pur non essendo attualmente possibile recarsi di persona agli sportelli nei sei Distretti Sociosanitari, gli operatori comunque effettuano accoglienza telefonica e informativa e possono ricevere l’utenza, laddove necessario, su appuntamento. I recapiti e mail sono disponibili al link http://www.asl3.liguria.it/coronavirus/numeri-utili-coronavirus/urp-accoglienza-servizi-distrettuali-tutela-coronavirus.html.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi