- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Turismo e tecnologia: dall’1 luglio la nuova app “lamialiguria”

GENOVA – Uno strumento per valorizzare e conoscere il grande patrimonio di offerte turistiche della Liguria. È il principio attorno al quale ruota la nuova app “lamialiguria“, una piattaforma disponibile a turisti e cittadini tramite lo smartphone.
Più di 18mila strutture per l’ospitalità e la ristorazione, oltre 2500 tra esperienze, suggestioni enogastronomiche e percorsi, più di 900 contenuti originali che riguardano luoghi e cultura, 5000 eventi e mostre: questi i contenuti, in doppia versione italiano e inglese, della nuova app. L’applicazione fornirà suggerimenti e spunti agli utenti basandosi sul continuous improvement, cioè rilasciando integrazioni, contenuti e nuove funzionalità, anche in base alle indicazioni che arrivano dagli utilizzatori stessi. La nuova app sarà scaricabile dal 1° luglio.
«Tra le nuove funzionalità più interessanti c’è il servizio di prenotazione – spiega l’assessore al Turismo Gianni Berrino -. È a disposizione di tutti i comuni, gli esercenti e i servizi ricettivi che vorranno aderire e consente di gestire: servizi pubblici, esperienze, spiagge, musei, eventi, negozi e molte attività. Funziona in questo modo: l’utente, accedendo alla scheda, può visualizzare in tempo reale disponibilità e capienza della struttura, avviare la prenotazione, andare verso il luogo prescelto attivando il navigatore “portami” ed eventualmente ottenere un voucher di prenotazione. Il digitale ci offre una possibilità strategica, soprattutto in questa fase storica in cui il turismo ligure sta ripartendo ma deve farlo in sicurezza e rispettando le misure anti Covid».
Dal punto di vista del marketing, il progetto si basa su un approccio phygital, capace cioè di unire il mondo online con quello offline cercando di prendere gli aspetti migliori di ognuno per creare un’esperienza il più completa e soddisfacente possibile per l’utente. Grazie all’intelligenza artificiale, luoghi, eventi e punti di interesse vengono descritti e messi in relazione con i bisogni quotidiani, i gusti e gli interessi delle persone che interagiscono col territorio, in modo da suggerire loro contenuti sempre più interessanti e vicini alle loro esigenze.
«Nella nuova versione – spiega Enrico Castanini, direttore generale di Liguria Digitale – sono state aggiunte funzionalità per rendere la consultazione più semplice e completa: oltre a funzionalità native di realtà aumentata, sono stati introdotti sistemi di prenotazione, gestione delle offerte e comunicazione allerta meteo. Siamo orgogliosi di aver realizzato un prodotto di questo livello. Noi ci abbiamo messo la progettualità e la tecnologia, ma è evidente che senza una grande sinergia di tutti i soggetti coinvolti non si può realizzare un progetto come questo».
Con la realtà aumentata si potranno, inoltre, scansionare edifici od opere d’arte per ottenere informazioni e dettagli sui luoghi. Sviluppata con il supporto di Liguria Digitale e disponibile gratuitamente per i sistemi Ios e Android, la app è anche una vetrina digitale a disposizione di operatori ed enti locali. Sfrutta una serie di accordi con altre piattaforme: dalla prenotazione dei ristoranti integrata con TripAdvisor al pagamento del parcheggio tramite Easy Park alle previsioni metereologiche sincronizzate con il meteo dell’Arpal di Regione Liguria.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi