- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Salute, la Polizia Municipale entra a far parte del Numero Unico d’emergenza 112

GENOVA – La Polizia Municipale, da ieri, è entrata ufficialmente a far parte del Numero Unico di emergenza 112. Lo comunica la Direzione Generale dell’Ospedale Policlinico San Martino. Il suo ingresso nel progetto permetterà di velocizzare i tempi di intervento sul territorio del Comune di Genova in alcune situazioni che sono tipicamente di competenza della Polizia Municipale.
La direttiva europea, attivata da tempo in tutti i paesi dell’Unione, prevede infatti che componendo il 112, sia da telefono fisso che da cellulare, il cittadino possa chiedere l’intervento di emergenza del soccorso sanitario (in Italia 118), delle forze dell’ordine (112 o 113) o dei vigili del fuoco (115) grazie a una Centrale Unica di Risposta (CUR) in grado di smistare la richiesta all’Ente Operativo adeguato. Inoltre, in caso di eventi complessi che richiedono l’intervento di più Enti, la CUR ha la possibilità di allertarli tutti consentendo maggiore tempestività ed efficienza.
Ad oggi in Italia il NUE 112 è operativo in Friuli Venezia Giulia, Lazio (solo Roma), Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Sicilia orientale e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano al servizio di oltre 30 milioni di cittadini. La Liguria è stata la seconda regione in Italia, dopo la Lombardia, ad offrire la copertura del NUE su tutto il territorio regionale a partire dal 19 aprile del 2017.
Il collegamento diretto della CUR NUE-112 con la polizia municipale non è di fatto previsto dalla normativa europea ma nelle grandi aree metropolitane rappresenta un sicuro vantaggio come è stato dimostrato a Milano per l’EXPO 2015 e a Roma in occasione del Giubileo. Da oggi, grazie allo sforzo congiunto della Regione Liguria e del Comune, Genova diventa la quarta città in Italia ad offrire questo servizio ai suoi cittadini.
«L’evento di oggi segna una tappa importante per la nostra Regione che è stata tra le prime ad aver attivato il 112 come Numero Unico per le emergenze nel 2017. – Dice il governatore della Regione Liguria Giovanni Toti -. Oggi completiamo tutto il ciclo con l’inserimento anche della Polizia Municipale e pertanto, in caso di necessità, i cittadini possono comporre il numero 112 e richiedere l’intervento di emergenza. Grazie a una Centrale Unica di Risposta che, dopo aver localizzato la chiamata e inquadrato la problematica, smista la telefonata ai soggetti competenti: Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco o 118 per le emergenze sanitarie. Inoltre chi vuole può anche scaricare l’app ufficiale del NUE ‘where are u’ che in caso di emergenza vi permette di chiamare il 112 e inviare automaticamente al centro operativo, i dati di geolocalizzazione, consentendo di conoscere in tempo reale il luogo esatto in cui vi trovate, soprattutto se siete in difficoltà e non riuscite a fornire informazioni precise sulla vostra posizione».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi