- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Riapre il Museo Accademia Ligustica di Belle Arti. Al via una serie di mini-documentari tematici

GENOVA – Il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti riapre al pubblico. Per l’occasione ha deciso di lanciare online una serie di mini-documentari, di approfondimenti tematici, sulle opere della collezione a cura del conservatore Giulio Sommariva e del corpo docenti.
Ogni venerdì sui canali ufficiali Instagram (http://@accademialigustica) e YouTube (Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova) dell’Accademia verranno pubblicati dei mini-documentari tematici dal titolo “Un’opera alla ribalta – le collezioni del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti“, per introdurre tutti gli interessati alla scoperta del grande patrimonio di opere conservato presso il Museo dell’Accademia, al primo piano della sede centrale in Piazza De Ferrari.
Le collezioni, costituite già a partire dalla fondazione nel 1751, rappresentavano uno strumento didattico fondamentale per i giovani iscritti all’Accademia, i quali si esercitavano attraverso la copia di modelli antichi e dipinti dei grandi maestri del passato. Nel corso degli anni numerose campagne di acquisizione hanno permesso di costituire il patrimonio attuale, ancora in crescita, che comprende centinaia di dipinti, disegni, marmi, gessi, ceramiche e un grande archivio calcografico costituito da matrici e stampe. Oltre alla funzione didattica, il Museo ha anche consolidato quella che è considerata la prima collezione pubblica a testimonianza della storia dell’arte Ligure, offrendo un percorso assai variegato che inizia con i dipinti su tavola a fondo oro e si conclude con le rivisitazioni di Raimondo Sirotti.
Gli approfondimenti sulle opere saranno a cura del conservatore Giulio Sommariva e, a testimonianza del rapporto ancora vivo tra le collezioni e la didattica, le nozioni storiche verranno integrate da interventi specifici a cura dei docenti dell’Accademia, un assaggio della didattica contemporanea che si avvale oggi delle più disparate competenze: dalla fotografia alla cromatologia, dalla percezione visiva all’animazione digitale, passando per il costume teatrale e il sound design.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi