- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Centro Storico, il Comune rilancia i vicoli. Quattro i settori interessati

GENOVA – Dall’incontro dell’11 giugno tra amministrazione comunale e portatori di interesse del Centro Storico è nato un tavolo di coordinamento per i vicoli. Il rilancio, che verrà effettuato con il supporto di associazioni ed esperti, si focalizzerà su quattro settori: urbanistica, commercio, sociale e sicurezza.
Erano presenti per il Comune il sindaco di Genova Marco Bucci, il consigliere delegato alla partecipazione dei cittadini alle scelte dell’Amministrazione Mario Baroni e il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù. A portare le istanze del Centro Storico c’erano i rappresentanti di tutte le realtà operanti in vari settori: residenziale, sociale, commercio e urbanistica. Hanno partecipato liberi professionisti, Ama (Associazione abitanti Maddalena), Confcommercio, Confesercenti, Auxilium, San Marcellino, Comunità di Sant’Egidio, Giardini Luzzati, Ceis e Libera.
L’incontro è l’inizio di un percorso che porterà alla creazione di un tavolo di coordinamento. Tavolo che, secondo i programmi dell’Amministrazione, si riunirà una volta al mese, suddiviso nei seguenti ambiti: urbanistica, patrimonio e riqualificazione; commercio; servizi sociali/Terzo Settore e sicurezza. Al primo tavolo parteciperanno residenti, architetti e urbanisti. Al secondo tavolo i rappresentanti di Civ, Confcommercio e Confesercenti, oltre ai responsabili delle attività operanti nel settore turistico. Al tavolo che riguarda il Terzo Settore saranno presenti le associazioni di Auxilium, San Marcellino, Comunità di Sant’Egidio, Giardini Luzzati, Ceis e Libera, mentre il quarto e ultimo tavolo sarà trasversale ai primi tre. A ogni tavolo presenzierà l’assessore competente.
Diverse le proposte già presentate da residenti, esperti e associazioni del Terzo Settore. Tre le più significative: istituire un’agenzia per aiutare i residenti a utilizzare il superbonus stanziato dal governo per la ristrutturazione degli immobili; prolungare oltre l’emergenza Coronavirus l’esenzione della Tosap per le attività commerciali che insistono sulle piazze del Centro Storico; costituire un polo di educazione alla legalità rivolto alle comunità straniere che risiedono nei vicoli. L’iniziativa si inserisce nel filone dei progetti che l’Amministrazione sta portando avanti per rilanciare la città vecchia, come la recente apertura delle prime due attività di via Prè che hanno vinto il bando comunale per la rivitalizzazione dei locali vuoti della via (qui l’articolo sulle due attività aperte in via Prè).
«Attraverso uno spazio di confronto continuo con le realtà che vivono e lavorano nel Centro Storico – spiega il sindaco di Genova Marco Bucci – vogliamo finalizzare al meglio le iniziative dell’amministrazione per quest’area della città così strategica ed importante. Migliorando la vivibilità dei vicoli, rendendoli più sicuri e più appetibili anche dal punto di vista commerciale, diamo più valore a tutta la città. Il Centro Storico è una delle porte di Genova, uno dei biglietti da visita con cui ci presentiamo al mondo anche attraverso i tantissimi turisti che ogni anno ci vengono a visitare».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi