- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Turismo, vacanza premio in Liguria per medici e infermieri volontari durante l’emergenza
GENOVA – Un fine settimana di vacanza in Liguria per i medici e gli infermieri provenienti da altre Regioni. È l’omaggio che la Regione Liguria ha concesso agli operatori sanitari che, durante l’emergenza Coronavirus, hanno raggiunto volontariamente la nostra Regione rispondendo alla chiamata della Protezione civile nazionale. Il governatore della Liguria Giovanni Toti: «Come da promessa vi aspettiamo per dirvi grazie. Un plauso alla generosità dei nostri albergatori».
La Regione, in collaborazione con gli albergatori liguri, vuole ringraziare anche così il personale sanitario arrivato qui in piena pandemia per assicurare un contributo fondamentale agli ospedali che stavano affrontando il momento più duro. «Ora che la fase dell’emergenza è passata – aggiunge Gianni Berrino, assessore al Turismo – vogliamo ringraziarli uno a uno offrendo una meritata vacanza a loro, insieme ad un accompagnatore, nella nostra magnifica regione. Non dimenticheremo mai il loro impegno e la loro generosità. Ero certo che i nostri albergatori, nonostante le difficoltà di questi mesi, avrebbero fatto valere in questa situazione la loro grande tradizione di ospitalità. I liguri sono così: burberi ma generosi e pronti a dimostrare vicinanza e gratitudine a chi la merita».
L’iniziativa è andata oltre ogni attesa: sono già più di 130 gli hotel aderenti a Federalberghi che hanno deciso di offrire due notti di vacanza premio a medici e infermieri. Ogni giorno le adesioni date ai rappresentanti territoriali di Federalberghi aumentano e arricchiscono un’offerta che coinvolge albergatori di tutto il territorio, da levante a ponente. «Sono orgoglioso di rappresentare i tanti albergatori che hanno subito dato disponibilità – dichiara Americo Pilati, presidente ligure di Federalberghi – La stagione che andiamo ad iniziare è per noi sicuramente ricca di difficoltà, ma nessuna paragonabile alle difficoltà affrontate con coraggio e abnegazione da medici e infermieri nei mesi scorsi: ecco perché, stimolato dal mio presidente del Tigullio Aldo Werdin, ho subito messo pieno impegno in questa iniziativa, che vuole essere un giusto riconoscimento che noi albergatori liguri diamo a chi più merita».
Nei prossimi giorni verrà formato l’elenco dei beneficiari in collaborazione con la Protezione Civile. Chi riceverà la lettera di invito potrà indicare una preferenza di date e zona: Regione Liguria provvederà ad assegnare la destinazione in base alla disponibilità offerta dagli alberghi.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi