- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
FuoriFormato, la danza internazionale torna protagonista dal 4 al 7 agosto

GENOVA – FuoriFormato – Festival internazionale di danza contemporanea e videodanza, si inserisce tra le numerose iniziative del Comune di Genova e ritorna con la V edizione. Il Festival andrà in scena dal 4 al 7 agosto 2020 nella sede di Villa Durazzo Bombrini (nella foto in copertina) ma anche online.
FuoriFormato è organizzato dal Comune di Genova ed è curato da: Teatro Akropolis, Associazione culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione culturale Augenblick, in collaborazione con Società perCornigliano SpA e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Le scorse edizioni hanno avuto un notevole riscontro da parte degli artisti, con oltre 800 candidature nelle diverse sezioni del festival oltre che di pubblico, sempre più numeroso. Le selezioni costituiscono un’occasione concreta offerta agli artisti per mostrare il proprio lavoro. Sono previsti anche dei laboratori, gratuiti, per la videodanza oltre a cachet e premi in denaro.
LE SEZIONI PRESSO CUI È POSSIBILE CANDIDARSI
Opencall FuoriFormato – Sezione Danza
La sezione, curata da Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure, vuole offrire al pubblico lavori che rappresentino approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare con coerenza gli spazi di Villa Durazzo Bombrini, dove saranno ospitati dal 4 al 6 agosto 2020. Le sale e i giardini della settecentesca villa nobiliare, luogo di grande fascino collocato in un quartiere popolare, saranno la cornice in cui si muoveranno i danzatori.
La selezione è riservata ad artisti professionisti che operano nell’ambito della danza contemporanea (sono esclusi gruppi amatoriali e scuole di danza). La candidatura è completamente gratuita. Ogni artista, compagnia o collettivo può inviare al massimo una proposta di spettacolo della durata minima di 20 minuti e non superiore ai 40 minuti. È previsto un cachet lordo di 1.200 euro a compagnia e per chi è residente oltre i 200 km di distanza da Genova un rimborso forfettario di 200 euro a copertura delle spese di viaggio. Per partecipare alla call occorre compilare online il modulo di partecipazione presente all’indirizzo http://www.fuoriformatofestival.it caricando tutti i materiali richiesti, fra cui il link al video integrale dello spettacolo (su youtube, vimeo o piattaforme analoghe). La domanda dovrà essere inviata on line all’indirizzo fuoriformatofestival@gmail.com entro e non oltre le ore 13 del 19 giugno 2020. I progetti saranno giudicati da una commissione di esperti valutando i criteri di rispondenza alle richieste del bando: qualità e originalità delle proposte, chiarezza e precisione dell’esposizione, fattibilità. I risultati della selezione saranno pubblicati il 6 luglio 2020 sul sito di FuoriFormato, sul sito del Comune di Genova e sul sito di GenovaCreativa.
Opencall FuoriFormato – Sezione videodanza
La sezione di videodanza “Stories We Dance” è curata dall’Associazione culturale Augenblick ed è dedicata in particolare al rapporto che lega danza, drammaturgia e linguaggi audiovisivi. Promuove opere interessate allo storytelling, alla sperimentazione e all’utilizzo di nuove tecnologie.
Non esistono vincoli di genere o di formato. Possono partecipare alla selezione film cortometraggi che non superino i 30 minuti, inclusi titoli di testa e di coda, prodotti in tutto il mondo a partire dal 1° gennaio 2017. Sono esclusi videoclip musicali od opere già presentate nelle passate edizioni. Lo stesso autore può candidarsi con un numero massimo di due opere. La candidatura è completamente gratuita e prevede la compilazione del modulo di partecipazione presente all’indirizzo http://www.fuoriformatofestival.it, da inviare entro e non oltre le ore 23.59 del 3 luglio 2020 (fuso orario italiano) con l’indicazione del link al film caricato sulle piattaforme Vimeo o Youtube. I film con dialoghi non in lingua italiana o inglesi andranno presentati con i sottotitoli italiani o inglesi. I film finalisti saranno giudicati da una commissione di esperti. Gli esiti della selezione saranno pubblicati sui siti di FuoriFormato, del Comune di Genova e di Genova Creativa il 7 agosto 2020. La giuria assegnerà un premio di 500 euro al Miglior Film, oltre a eventuali riconoscimenti e menzioni speciali.
Per informazioni:
Sezione danza: fuoriformatofestival@gmail.com o cell. 347 9444884 (Valeria)
Sezione videodanza: storieswedance@gmail.com
Comune di Genova: clavanna@comune.genova.it o 0105573977
Stampa: maurogaggero@comune.genova.it cell 3355699502

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi