- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FuoriFormato, la danza internazionale torna protagonista dal 4 al 7 agosto

GENOVA – FuoriFormato – Festival internazionale di danza contemporanea e videodanza, si inserisce tra le numerose iniziative del Comune di Genova e ritorna con la V edizione. Il Festival andrà in scena dal 4 al 7 agosto 2020 nella sede di Villa Durazzo Bombrini (nella foto in copertina) ma anche online.
FuoriFormato è organizzato dal Comune di Genova ed è curato da: Teatro Akropolis, Associazione culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione culturale Augenblick, in collaborazione con Società perCornigliano SpA e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Le scorse edizioni hanno avuto un notevole riscontro da parte degli artisti, con oltre 800 candidature nelle diverse sezioni del festival oltre che di pubblico, sempre più numeroso. Le selezioni costituiscono un’occasione concreta offerta agli artisti per mostrare il proprio lavoro. Sono previsti anche dei laboratori, gratuiti, per la videodanza oltre a cachet e premi in denaro.
LE SEZIONI PRESSO CUI È POSSIBILE CANDIDARSI
Opencall FuoriFormato – Sezione Danza
La sezione, curata da Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure, vuole offrire al pubblico lavori che rappresentino approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare con coerenza gli spazi di Villa Durazzo Bombrini, dove saranno ospitati dal 4 al 6 agosto 2020. Le sale e i giardini della settecentesca villa nobiliare, luogo di grande fascino collocato in un quartiere popolare, saranno la cornice in cui si muoveranno i danzatori.
La selezione è riservata ad artisti professionisti che operano nell’ambito della danza contemporanea (sono esclusi gruppi amatoriali e scuole di danza). La candidatura è completamente gratuita. Ogni artista, compagnia o collettivo può inviare al massimo una proposta di spettacolo della durata minima di 20 minuti e non superiore ai 40 minuti. È previsto un cachet lordo di 1.200 euro a compagnia e per chi è residente oltre i 200 km di distanza da Genova un rimborso forfettario di 200 euro a copertura delle spese di viaggio. Per partecipare alla call occorre compilare online il modulo di partecipazione presente all’indirizzo http://www.fuoriformatofestival.it caricando tutti i materiali richiesti, fra cui il link al video integrale dello spettacolo (su youtube, vimeo o piattaforme analoghe). La domanda dovrà essere inviata on line all’indirizzo fuoriformatofestival@gmail.com entro e non oltre le ore 13 del 19 giugno 2020. I progetti saranno giudicati da una commissione di esperti valutando i criteri di rispondenza alle richieste del bando: qualità e originalità delle proposte, chiarezza e precisione dell’esposizione, fattibilità. I risultati della selezione saranno pubblicati il 6 luglio 2020 sul sito di FuoriFormato, sul sito del Comune di Genova e sul sito di GenovaCreativa.
Opencall FuoriFormato – Sezione videodanza
La sezione di videodanza “Stories We Dance” è curata dall’Associazione culturale Augenblick ed è dedicata in particolare al rapporto che lega danza, drammaturgia e linguaggi audiovisivi. Promuove opere interessate allo storytelling, alla sperimentazione e all’utilizzo di nuove tecnologie.
Non esistono vincoli di genere o di formato. Possono partecipare alla selezione film cortometraggi che non superino i 30 minuti, inclusi titoli di testa e di coda, prodotti in tutto il mondo a partire dal 1° gennaio 2017. Sono esclusi videoclip musicali od opere già presentate nelle passate edizioni. Lo stesso autore può candidarsi con un numero massimo di due opere. La candidatura è completamente gratuita e prevede la compilazione del modulo di partecipazione presente all’indirizzo http://www.fuoriformatofestival.it, da inviare entro e non oltre le ore 23.59 del 3 luglio 2020 (fuso orario italiano) con l’indicazione del link al film caricato sulle piattaforme Vimeo o Youtube. I film con dialoghi non in lingua italiana o inglesi andranno presentati con i sottotitoli italiani o inglesi. I film finalisti saranno giudicati da una commissione di esperti. Gli esiti della selezione saranno pubblicati sui siti di FuoriFormato, del Comune di Genova e di Genova Creativa il 7 agosto 2020. La giuria assegnerà un premio di 500 euro al Miglior Film, oltre a eventuali riconoscimenti e menzioni speciali.
Per informazioni:
Sezione danza: fuoriformatofestival@gmail.com o cell. 347 9444884 (Valeria)
Sezione videodanza: storieswedance@gmail.com
Comune di Genova: clavanna@comune.genova.it o 0105573977
Stampa: maurogaggero@comune.genova.it cell 3355699502

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi