- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Parchi di Nervi, entro la settimana verranno rimosse le palme affette da punteruolo rosso

GENOVA – Il punteruolo rosso miete ancora altre vittime, questa volta sono state compromesse irrimediabilmente dall’infezione due palme dei Parchi di Nervi, una delle quali monumentale. L’intervento verrà effettuato questa settimana dagli operatori di Asper Verde.
Le palme verranno ripiantate nel mese di luglio, l’intervento fa parte della prima annualità del progetto definitivo di restauro e valorizzazione dei Parchi di Nervi.
L’abbattimento si è reso necessario per eliminare la fonte di infestazione rappresentata dal residuo della testa delle palme colme di larve di insetto. Infettati da tempo, i due esemplari di Palma del Cile, che si trovano in Villa Serra, sono stati oggetto di cure intensive, che purtroppo non hanno favorito alcuna ripresa vegetativa. Non avendo registrato nemmeno un abbozzo di germoglio, i tecnici hanno ritenuto morti gli esemplari ed è stata così attivata la procedura prevista dalle normative per l’autorizzazione all’abbattimento, che ha ottenuto dalla Direzione generale delle foreste – Difor IV, dal Gruppo Carabinieri Forestale Genova e dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria l’autorizzazione all’intervento.
La lotta al punteruolo rosso è una delle priorità del piano di intervento del Comune di Genova sul verde comunale: dal 2019 è in corso un progetto pilota per il contenimento e la lotta a questo parassita su tutto il territorio comunale, in particolar modo su alcuni siti storici con palmeti di rilevo, del quale fa parte il complesso dei Parchi di Nervi.
«L’emergenza Covid non ha fermato, ma ha anzi accentuato la necessità di una sempre maggiore attenzione alla salute del verde e dei parchi cittadini – riferisce l’assessore al verde pubblico Pietro Piciocchi -. Rispetto ai Parchi di Nervi l’Amministrazione sta lavorando da tempo per recuperarne l’aspetto storico e ambientale, intervenendo su un verde messo a dura prova da molti fattori esterni, atmosferici e non».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi