- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Tari, ulteriore proroga dei termini di pagamento

GENOVA – Su proposta dell’assessore al Bilancio Pietro Piciocchi, la giunta comunale, nella seduta di giovedì 21 maggio, ha approvato la delibera sulle modalità di versamento dell’acconto della Tari 2020 per le utenze domestiche e per quelle non domestiche.
La proposta dovrà essere votata dal Consiglio Comunale.
Per l’anno 2020 la TARI sarà riscossa in acconto e saldo. A causa del protrarsi dell’emergenza Covid, con la delibera di giunta sono stati ulteriormente rimandati i termini per i pagamenti della Tari.
L’acconto verrà calcolato sulla base di quanto dovuto per l’anno 2019 (tariffe approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 22 gennaio 2019).
Il saldo sarà calcolato sulla base delle nuove tariffe 2020 che verranno approvate dal Consiglio Comunale entro i termini di legge e l’avviso in cui sarà indicato l’importo e la data di scadenza del pagamento verrà inviato entro fine novembre 2020.
In sintesi ecco i contenuti della proposta di Giunta al Consiglio.
Per le utenze domestiche la percentuale di acconto è fissata nella misura del 83% con le seguenti scadenze:
– prima rata 30 giugno 2020
– seconda rata 30 luglio 2020
– terza rata 30 agosto 2020
con possibilità di versare l’acconto in unica soluzione entro il 30 giugno 2020, data di scadenza della prima rata.
Per le utenze non domestiche la percentuale di acconto della TARI 2020 è ridotta nella misura del 50% del dovuto 2019, anziché dell’83% inizialmente deliberato, con le seguenti scadenze:
– prima rata 15 luglio 2020
– seconda rata 14 agosto 2020
– terza rata 15 settembre 2020
– quarta rata 15 ottobre 2020
– quinta rata 15 novembre 2020
con possibilità di versare l’acconto in unica soluzione entro il 15 luglio 2020, data di scadenza della prima rata.
Per le utenze non domestiche le cui attività sono state oggetto di sospensione a seguito dei decreti per il contrasto alla diffusione del COVID-19 è prevista la possibilità di differire il pagamento dell’intero acconto TARI 2020 in unica rata al 15 novembre 2020.
L’assessore Pietro Piciocchi, che sta promuovendo un’azione dei Comuni Metropolitani per chiedere al Governo un intervento sulla Tari, precisa: «Con la deliberazione delle tariffe Tari 2020, in un auspicabile quadro più certo sulle modalità di copertura finanziaria, saranno individuati gli interventi agevolativi sostanziali a tutela delle categorie più colpite dall’emegenza Covid, in coerenza con la deliberazione del 5 maggio 2020 di Arera, in materia di misure di sostegno ed in base alle risorse che saranno messe a disposizione degli enti. Il termine per l’approvazione delle tariffe Tari 2020, in questa situazione emergenziale, è stato differito dal Decreto Rilancio al prossimo 31 luglio».
Per evitare affollamento ed assembramenti agli sportelli nei giorni successivi all’invio delle “bollette”, il Comune ha deciso di potenziare l’assistenza telefonica e ricevere agli sportelli solo su appuntamento.
Tramite il numero verde 800184913 è possibile prenotare appuntamenti telefonici per avere a disposizione un operatore all’orario stabilito senza recarsi agli sportelli.
Si consiglia di utilizzare gli strumenti di comunicazione a distanza messi a disposizione dal Comune di Genova:
– mail tari@amiu.genova.it oppure servizitributi@comune.genova.it
– PEC tia@pec.amiu.genova.it
Normativa, modulistica e FAQ sono disponibili sul sito www.comune.genova.it alla sezione Tasse e tributi e sul sito www.amiu.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi