- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tari, ulteriore proroga dei termini di pagamento

GENOVA – Su proposta dell’assessore al Bilancio Pietro Piciocchi, la giunta comunale, nella seduta di giovedì 21 maggio, ha approvato la delibera sulle modalità di versamento dell’acconto della Tari 2020 per le utenze domestiche e per quelle non domestiche.
La proposta dovrà essere votata dal Consiglio Comunale.
Per l’anno 2020 la TARI sarà riscossa in acconto e saldo. A causa del protrarsi dell’emergenza Covid, con la delibera di giunta sono stati ulteriormente rimandati i termini per i pagamenti della Tari.
L’acconto verrà calcolato sulla base di quanto dovuto per l’anno 2019 (tariffe approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 22 gennaio 2019).
Il saldo sarà calcolato sulla base delle nuove tariffe 2020 che verranno approvate dal Consiglio Comunale entro i termini di legge e l’avviso in cui sarà indicato l’importo e la data di scadenza del pagamento verrà inviato entro fine novembre 2020.
In sintesi ecco i contenuti della proposta di Giunta al Consiglio.
Per le utenze domestiche la percentuale di acconto è fissata nella misura del 83% con le seguenti scadenze:
– prima rata 30 giugno 2020
– seconda rata 30 luglio 2020
– terza rata 30 agosto 2020
con possibilità di versare l’acconto in unica soluzione entro il 30 giugno 2020, data di scadenza della prima rata.
Per le utenze non domestiche la percentuale di acconto della TARI 2020 è ridotta nella misura del 50% del dovuto 2019, anziché dell’83% inizialmente deliberato, con le seguenti scadenze:
– prima rata 15 luglio 2020
– seconda rata 14 agosto 2020
– terza rata 15 settembre 2020
– quarta rata 15 ottobre 2020
– quinta rata 15 novembre 2020
con possibilità di versare l’acconto in unica soluzione entro il 15 luglio 2020, data di scadenza della prima rata.
Per le utenze non domestiche le cui attività sono state oggetto di sospensione a seguito dei decreti per il contrasto alla diffusione del COVID-19 è prevista la possibilità di differire il pagamento dell’intero acconto TARI 2020 in unica rata al 15 novembre 2020.
L’assessore Pietro Piciocchi, che sta promuovendo un’azione dei Comuni Metropolitani per chiedere al Governo un intervento sulla Tari, precisa: «Con la deliberazione delle tariffe Tari 2020, in un auspicabile quadro più certo sulle modalità di copertura finanziaria, saranno individuati gli interventi agevolativi sostanziali a tutela delle categorie più colpite dall’emegenza Covid, in coerenza con la deliberazione del 5 maggio 2020 di Arera, in materia di misure di sostegno ed in base alle risorse che saranno messe a disposizione degli enti. Il termine per l’approvazione delle tariffe Tari 2020, in questa situazione emergenziale, è stato differito dal Decreto Rilancio al prossimo 31 luglio».
Per evitare affollamento ed assembramenti agli sportelli nei giorni successivi all’invio delle “bollette”, il Comune ha deciso di potenziare l’assistenza telefonica e ricevere agli sportelli solo su appuntamento.
Tramite il numero verde 800184913 è possibile prenotare appuntamenti telefonici per avere a disposizione un operatore all’orario stabilito senza recarsi agli sportelli.
Si consiglia di utilizzare gli strumenti di comunicazione a distanza messi a disposizione dal Comune di Genova:
– mail tari@amiu.genova.it oppure servizitributi@comune.genova.it
– PEC tia@pec.amiu.genova.it
Normativa, modulistica e FAQ sono disponibili sul sito www.comune.genova.it alla sezione Tasse e tributi e sul sito www.amiu.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi