- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Fase 2, intesa Stato-Regioni su riaperture: soddisfatti i balneari, i ristoratori lamentano il poco preavviso

GENOVA – Il decreto legge approvato dal consiglio dei ministri nella serata di venerdì 15 maggio, contenente il quadro normativo nazionale per le modalità di svolgimento delle attività economiche consentite a partire dal 18 maggio, trova il parere favorevole dei gestori degli stabilimenti balneari: «Di fatto, vengono superate le precedenti linee guida fissate all’inizio della settimana dal Comitato tecnico-scientifico e dell’Inail che, se applicate, avrebbero reso praticamente impossibile l’avvio della stagione – commenta Gianmarco Oneglio, presidente Fiba Confesercenti Liguria -. Grazie all’accordo siglato ieri tra esecutivo centrale e governatori, infatti, ciascuna Regione potrà adottare linee guida proprie, e dunque più confacenti alle specificità di ciascun territorio, in sostituzione delle prescrizioni dell’Inail».
A tal proposito sono state già approvate delle linee di indirizzo operative che, per quanto riguarda gli stabilimenti balneari, contengono poche, semplici e praticabili disposizioni. Fra queste, la più importante è la prescrizione di un’area minima di 10 metri quadrati per ombrellone, indipendentemente dalla modalità di allestimento della spiaggia. «I balneari non vedono l’ora di tornare a lavorare, e queste nuove regole ce lo permettono – prosegue Oneglio -. Non possiamo quindi che apprezzare l’importante contributo di chiarezza e buon senso prodotto dal confronto di ieri tra Governo e Regioni, ringraziando in particolar modo il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ed il governatore della Liguria Giovanni Toti. Significative sono, anche, le rassicurazioni arrivate dalla stessa Inail sulla responsabilità civile e penale del datore di lavoro in caso di contagio da Covid-19 di uno o più dipendenti».
Soddisfazione per il superamento delle linee guida Inail, comunque moderata, arriva anche dal settore dei pubblici esercizi, come spiega Paolo Barbieri, responsabile Fiepet Confesercenti Genova: «L’essere passati da un minimo di 4 metri quadrati per ogni postazione alla sola richiesta di un metro di distanziamento interpersonale è sicuramente un passo avanti perché, nel primo caso, avrebbe comportato la definitiva chiusura della stragrande maggioranza delle attività. Detto questo, i tempi per predisporre la ripartenza sono strettissimi e, per molti, quella di lunedì prossimo non potrà ancora essere la giornata della riapertura. Rimane, quindi, il rammarico per non avere concordato con sufficiente anticipo modalità e tempi, costringendo così gli esercenti a perdere altre preziose giornate di lavoro».
«Auspichiamo comunque – conclude Barbieri, in qualità di vicepresidente provinciale di Confesercenti – che a stretto giro vengano diramate ulteriori e specifiche linee guida anche per le attività non ancora normate dal decreto di venerdì, quali discoteche, settore dello spettacolo viaggiante, ecc: lo strumento, anche in questo caso, dovrà essere quello di un provvedimento di carattere nazionale concordato con le Regioni».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi